330 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Ottobre 2019 19:54

Un piccolo Grande Uomo di 12 anni

di Doriana Goracci

Siamo a Novellara nella Bassa Reggiana, è agosto quando un ragazzino di 12 anni,chiama il 112 chiedendo aiuto per la mamma,di 35 anni, che è stata picchiata dal papà. I Carabinieri capiranno poi che i fatti, di inaudità gravità,risalgono già al 2013 ... continua

844 visualizzazioni - 1 commento

6 Settembre 2006 12:16

Documentario

di Marzio Rossetti

EARTHLINGS è un documentario sulla dipendenza assoluta dell'umanità dagli animali (per gli animali domestici, l'alimentazione, i vestiti, l'intrattenimento e tutta la ricerca scientifica) ma inoltre illustra la nostra assoluta mancanza di rispetto per questi cosiddetti ?fornitori non umani... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2008 18:42

Sesta edizione del CalatiaFestival 2008.

di Lucia Vagliviello

Ecco il regolamento della rassegna di Teatro e Arte che si svolgerà nel mese di luglio. Si terrà al Museo di Calatia, nel mese di luglio, la sesta edizione del Calatiafestival 2008. La compagnia teatrale “I Teatrando” organizza, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, della Provincia di Caserta, della Regione Campania, della Seconda Università degli Studi di Napoli, la sesta edizione del Calatiafestival 2008 rassegna di Teatro ed Arte... continua

843 visualizzazioni - 1 commento

17 Luglio 2008 16:50

Sanità: all'origine deldeficit

di paolo de gregorio

- Sanità: all’origine del deficit - a cura di Paolo De Gregorio, 17 luglio 2008 Le recentissime vicende che riguardano la Sanità hanno tutte la stessa matrice, che è quella di strutture private che frodano la Sanità pubblica chiedendo rimborsi per prestazioni false o non effettuate o per prestazioni inutili... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2008 13:13

il governo approva il federalismo fiscale con legge con effetto nel 2010

di gastaldopaolo

Nessuno nega il fatto che questo sistema potrebbe maggiormente evidenziare sprechi corruzioni ,inadempienze di comuni e regioni italiane ma in un quadro di ritardo grave delle regioni meridionali ,..tacitamente sgovernate dal dopoguerra ad oggi ...ove hanno potuto proliferare mafie pericolose, applicarlo in uno stato cosi' carente assente è un rischio!! ... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2008 09:10

Testa di capra: se bevi Neri...

di Doriana Goracci

Borse: Europa in calo. Bene Tokyo.(era ieri n.d.r.) I media ci forniscono accurate informazioni, senza graficamente far apparire il segno meno. Ormai vanno di moda, all’insù o all’ingiù, solo le due cifre. E ancora: Case, allarme dei costruttori:”Senza credito mercato a picco”... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2008 11:40

4 NOVEMBRE CELEBRAZIONI MILITARESCHE lettera di don Milani .

di gastaldopaolo

Don Milani non visse il 68 ma fu un intelettuale prete che con "lettera ad una professoressa" anticipo' temi che furono parte delle contestazioni studentesche.Oggi nella ricorrenza forzata dal ministro Larussa nelle celebrazioni del 4 novembre e d' una guerra assurda che poteva essere evitata poiche' le zone conquistate con 600mila morti potevano essere concesse dall' Austria ,in cambio della nostra non belligeranza ... continua

843 visualizzazioni - 2 commenti

7 Novembre 2008 16:46

le ultime parole famose

di paolo de gregorio

- le ultime parole famose - a cura di Paolo De Gregorio, 6 novembre 2008 -Bush: l’America è comunque nella Storia (anche Hitler) -Bush ha difeso la dignità umana e ha dimostrato compassione per la gente che soffre (tesi sostenute dai torturatori di Abu Graib e dagli alluvionati di New Orleans -Mc Cain eroe di guerra (per gli americani chi viene abbattuto mentre vigliaccamente bombarda contadini, è fatto prigioniero, e perde la guerra, è un eroe) Obama: qui niente è impossibile (infatti dobbiamo ancora capire come si faccia a definire democratica una nazione che basa la sua politica estera sulla forza militare con 900 basi fuori dai confini nazionali, flotte di portaerei e sottomarini armati di bombe nucleari -dal discorso di Obama a Chicago dopo la vittoria: “mentre ci troviamo qui riuniti sappiamo che ci sono americani coraggiosi che si svegliano nei deserti dell’Iraq e tra le montagne dell’Afghanistan per rischiare la vita per noi” (sembrano le parole di un repubblicano di destra), dovrebbe parlare di mercenari ignoranti, tali sono i soldati americani, che sono lì a fare guerre preventive basate su presupposti falsi fabbricati dalla CIA, non sono coraggiosi perché se ne stanno rintanati blindati con copertura aerea, che si risolve sempre con massacri di civili e rituali smentite... continua

843 visualizzazioni - 1 commento

13 Marzo 2009 17:07

La lettera di Benedetto XVI ai vescovi pone il problema della collegialità nella gestione della Chiesa e dell’eccesivo potere del Papa

di Vittorio Bellavite

Il portavoce di "Noi Siamo Chiesa" Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: "La lettera di Benedetto XVI ai vescovi di tutto il mondo, del tutto inconsueta, rivela quanto da tempo si intuiva (o si sapeva) sull'inedita difficile situazione nella gestione del vertice della Chiesa Cattolica... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2009 11:03

E COSI' NON SIA

di Doriana Goracci

E’ passata ieri la processione davanti casa, nell’unica via percorribile dalle auto, dalle persone, nella parte dove il mio paese - in quanto ci vivo- non sembra solo morire, è di fatto ripiegato su sè stesso e ridiscende la via stretta, non tanto da non fare entrare un’automobile e dopo, cul de sac, una rampa antica di scale di pietra sulla Cassia, 370 metri sul mare…sgombra da mezzi di locomozione, giornate incantate, canti di passione... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti