276 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Settembre 2007 13:41

RIFLESSIONI DEL COMANDANTE IN CAPO

di paolo

In una riflessione ho parlato dei lingotti d’oro depositati negli scantinati delle Torri Gemelle. Questa volta il tema è abbastanza più complesso e difficile da credere. Circa quarant’anni fa alcuni scienziati residenti negli Stati Uniti scoprirono Internet, nello stesso modo in cui Albert Einstein, nato in Germania, a suo tempo scoprì la formula per misurare l’energia atomica... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

1 Aprile 2008 20:23

Incontro con Note Legali all'MMI di Parma sulla gestione individuale e collettiva dei diritti d'autore.

di Lucia Vagliviello

Parma- Presso il Modern Music Institute di Parma si svolgerà sabato 5 aprile alle ore 17:30, un incontro gratuito dal titolo "La gestione individuale e collettiva dei diritti d'autore: la S.I.A.E". Alla Modern Music Institute, sita in via Tartini n... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2008 18:56

su ddl della Carfagna su prostituzione

di gastaldopaolo

Sullo scenario vero dello sfruttamento anche di minorenni ,tratte con inganno da paesi poveri dell' unione e fuori, a venire col miraggio d' un lavoro , ben sappiamo quanto ci sia di violento e di bestiale ,nella menzogna che spesso bande di criminali ,usano per attirare le donne e per poi qui trasformarle in succubi schiave ... continua

986 visualizzazioni - 4 commenti

7 Gennaio 2015 13:48

Notizie dalla Germania.

di filippo Angileri

Una tavola rotonda discute le migrazioni, i media e le errate percezioni  LANGENHAIN, 4 gennaio 2015, (BWNS) -- In quale misura i media influenzano il nostro senso di identità? Come modellano la nostra percezione di coloro che sono diversi da noi? Come rafforzano la diversità? Queste domande hanno animato una recente tavola rotonda su come i media tedeschi descrivono la migrazione interna in Germania... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

13 Novembre 2016 11:53

VENERDI' DI NOVEMBRE A PARIGI

di Doriana Goracci

Era un venerdì sera di novembre, a Parigi, faceva freddo ma forse non pioveva quella sera del 13 novembre 2015. Anche oggi ci sono solo 6 gradi, alle 17 mentre scrivo, e piove a Parigi.Chi lavora studia o forse spera in un lavoro presto, ha voglia di vedersi con gli amici, andare a mangiare un boccone, bere qualcosa insieme e sentire musica, muovere il corpo con il piacere di non essere soli e ascoltare... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2017 10:41

Terremoto Sapevate che gli animali sotto la neve si ammalano e muoiono? SOS Governo per stalle terremotate

di Doriana Goracci

Forse qualcuno pensa che gli animali e il bestiame sotto la neve si fortifichino, rimangano immobili per farsi fare una foto e non gli accada niente? Chi lavora per i cittadini al Parlamento, ed è profumatamente pagato, come fa a non prevedere che sarebbe stata emergenza freddo e neve nelle zone colpite dal terremoto? Forse qualcuno che ha collaborato a stendere il Decreto varato del governo pensava che la Befana porta le stalle nuove?Era fine ottobre quando Giancarlo Fiecchi, allevatore nella zona di Muccia, paesino marchigiano di 930 abitanti colpito dal sisma, in cui molti vivono di agricoltura e allevamento, che non era andato negli alberghi sulla costa messi a disposizione per gli sfollati, disse: "Se lascio qui le mie pecore, chi le munge, chi bada a loro? Io e la mia famiglia dormiamo qui in un container, restiamo qui, mica possiamo portare gli animali al mare"... continua

986 visualizzazioni - 4 commenti

10 Gennaio 2018 09:07

apriamo gli occhi ... che vogliono fregarci

di pier

Le donne  che  cercano soldi  provocando  (puttenelle),   i   finocchi  (aberrazione della  natura),  ed  ora   i  cani,  i gatti,  i criceti, ecc... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2006 10:58

Fusione fredda e nuove armi?

di Stefano Ulliana

Gentili Signori, mi preme inviarvi del materiale informativo raccolto via Internet e farvi poi una domanda articolata. 1. Dovreste prima vedere il servizio di RaiNews24 sulla fusione fredda (Rapporto 41) www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41... continua

985 visualizzazioni - 0 commenti

3 Settembre 2007 15:51

PeaceReporter diventa un mensile

di Maso Notarianni

Cari amici di Arcoiris PeaceReporter diventa un mensile, un vero mensile, non più virtuale. Esce dal mondo di Internet, dunque e si cimenta con la difficile sfida della carta stampata, e in un momento in cui - come tanti settori dell’economia italiana - questa è in crisi... continua

985 visualizzazioni - 1 commento

3 Febbraio 2008 19:25

Presso la Music Accademy 2000, al via i seminari promossi dall'Associazione "Note legali".

di Lucia Vagliviello

Presso la Music Accademy 2000, al via i seminari promossi dall'Associazione "Note legali". Il 16 febbraio, Andrea Marco Ricci parlerà di "Music Business: tutto ciò che serve per fare un disco". Bologna - Si terrà a Bologna, sabato 16 febbraio, dalle 16:30 alle 18:00, il primo dei due seminari programmati e curati dall'Associazione italiana per lo studio e l'insegnamento del diritto della musica " Note Legali"... continua

985 visualizzazioni - 0 commenti