414 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Febbraio 2008 09:21

COMMENTO DI GHERARDO COLOMBO SU CENSURA LEGALE

di NADIRinforma

Ho seguito con attenzione il dibattito Barnard - Gabanelli sui limiti della tutela legale che la RAI garantisce ai propri collaboratori. Non voglio entrare nel merito della vicenda specifica, che del resto è stata rappresentata attraverso il contraddittorio dei due protagonisti in modo che ciascuno è in grado di farsene un'opinione, e ciò a prescinder e dal giudizio del Tribunale di Roma sulla lesività o meno del contenuto dell'inchiesta nei confronti di chi se n'è sentito offeso... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2008 09:54

Consumazioni al bar

di Doriana Goracci

L'italiano medio malgrado il suo spirito mediterraneo, non è solito fare colazione in casa- i ricordi della tazza di latte e pane raffermo sono memorie di bambini oggi divenuti anziani- ma usa consumare un cappuccino e cornetto al bar, magari in una di quelle infinite gamme che il barista di turno ricorda ed è abile fare: corretto, scuro, alla schiuma, senza schiuma, freddo, caldo, in velocità, come tanti cavalli alla mangiatoia, in piedi... continua

893 visualizzazioni - 1 commento

13 Giugno 2008 16:25

L'incontro "amichevole" tra Benedetto XVI e Bush è uno scandalo per i cristiani

di Vittorio Bellavite

"Le caratteristiche dell'incontro di oggi di Benedetto XVI con il Presidente Bush, dopo quello altrettanto fuori da ogni stile diplomatico sui prati della Casa Bianca di aprile, indicano una svolta radicale nei confronti delle posizioni di Giovanni Paolo II... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2009 09:51

Maurizio Chierici: Riuscirà il dittatore Massera a non pagare per i delitti italiani con l'aiuto della sua P2?

di Maurizio Chierici

Storia lontana nel tempo e nella geografia eppure Roma ne è il capolinea. Nell'aula di piazzale Clodio si è deciso il rinvio a giudizio dell'ammiraglio Emilio Massera dittatore nella giunta militare argentina, 30 mila ragazzi massacrati 30 anni fa. Il processo riguarda l'assassinio di Angela Maria Aieta e di Giovanni e Susanna Pegoraro, italiani svaniti nella scuola della marina trasformata da Massera nella scuola della tortura... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2009 20:29

VOCI IN CAMPO: prima durante e dopo il Terremoto

di Doriana Goracci

Del Sisma ne ho scritto stamattina presto, di getto: ma le cifre cambiano, siamo a più di 150 morti, 70 mila gli sfollati, innumerevoli dispersi, più di 1500 feriti, 10.000 edifici danneggiati, interi paesi distrutti. Lo Stato è in campo, con tutta la sua spettacolare Protezione... continua

893 visualizzazioni - 2 commenti

2 Febbraio 2010 09:23

Aida Habachi il suo bimbo e la solitudine a Osimo

di Doriana Goracci

Depressa, depressione…questa sembra  la motivazione certa che ha spinto  Aida Habachi, tunisina, separata dal marito italiano, a togliersi la vita e a toglierla al suo bambino di quattro anni,  cospargendo entrambi  con  benzina, in una stanza chiusa:  porte e finestre sigillate... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2012 16:15

La regina apre il Giubileo di diamante con un ricevimento interreligioso.

di filippo Angileri

  La Regina apre il Giubileo di diamante con un ricevimento interreligioso       LONDRA, 21 febbraio 2012, (BWNS) – Alcuni rappresentanti della comunità baha’i del Regno Unito hanno partecipato assieme ai membri di altre otto religioni a un incontro speciale per il Giubileo di diamante di Sua Maestà la Regina Elisabetta II... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

4 Aprile 2012 13:39

Il mondo chiede la liberazione dei dirigenti baha'i e di altri prigionieri di coscienza iraniani.

di filippo angileri

Cari amici, dodici delle grandi città del mondo hanno ricordsato i 10 mila giorni trascorsi dai dirigenti baha'i in cardere. Lo dice un articolo del BWNS che ho già mandato alla stampa e che ora mando anche a voi. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa   Il mondo chiede la liberazione incondizionata dei dirigenti baha’i e di altri prigionieri di coscienza iraniani    NEW YORK, 3 aprile 2012, (BWNS) – La sorte dei sette dirigenti baha’i imprigionati è stata oggetto di attenzione in dodici delle grandi città del mondo, nelle quali una giornata di mobilitazione ha ricordato i diecimila giorni che i dirigenti hanno finora trascorso in carcere... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

21 Luglio 2014 09:49

Nel Lussemburgo il Presidente della Camera dei Deputati esprime apprezzamento per l'opera della comunità baha'i.

di filippo Angileri

Nel Lussemburgo, il Presidente della Camera dei deputati esprime apprezzamento per l'opera della comunità baha'i    Città del Lussemburgo, 20 luglio 2014, (BWNS) - Il Presidente della Camera dei deputati del Lussemburgo ha ringraziato la comunità baha'i per le attività che ha svolto per costruire ponti fra differenti elementi della società... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

11 Gennaio 2015 16:20

UN MONDO UNITO, GIUSTO, NUOVO E IN PACE PER TUTTI

di Pier

 UNMONDO UNITO, GIUSTO, NUOVO E IN PACE PER TUTTI ·      Per lasolidarietà, non per la carità che mortifica       Perl'ecologia e il rispetto per la natura, non per dare biscottini al gattino oprofumare il cagnolino quando c'é ancora chi muore di fame sul pianeta·       Per paridiritti e doveri per tutti dappertutto nel mondo, non per l'accattazione deipriviliegi di chi ha più soldi e risorse o é meglio armato·       Per ildovere e il diritto a tutti di lavorare, non per chi ruba al prossimo con ilsuo lavoro o non lavora per niente per approfittare del lavoro degli altri·       Per ildiritto sacrosanto di ognuno di vivere dove gli pare e non per le restrizioni e le relegazioni dentro confini,prigioni o chiusi in un campo profughi·       Per ildiritto di amare e di convivere, non per matrimoni o unioni timbrate dasindaci, stati o chiese ·       Per ungoverno mondiale diretto dai rappresentanti degli umani eletti, non dallemonarchie assolute e le dittuture (comprese quelle dei sedicenti rappresenti didio, che in effetti non esiste) o dei padroni·       Per ognitipo di libertà che non limiti gli altri, non per le regole diconsi dettete daun aldilà (che, ripeto, non esiste)·       Per ildiritto a l'accesso per tutti al cibo, all'acqua, all'aria pulita, allo studioe alla cure mediche nel mondo intero, non solo per chi ha più mezzi, soldi epropotenze armate·       Per uncomunismo egualitario concreto, non per chi ha il potere dei soldi·       Per lalaicità e l'ateismo, non per le religioni, le magie, gli integralismireligiosi, i babbi natale, gli uni e trini, i cammelieri, gli invasati e gliangeli che scendono dal cielo o altre studidaggini del genere·       Per lapace, la democrazia e la libertà che senza una giustizia sociale mondiale eassoluta non contano nulla, non per i sistemi capitalistici che dividono edopprimono·       Per labontà e il perdono, non per lo stupido buonismo di chi ha la pancia piena e ilsalotto al caldo anche in inverno mentre fuori al gelo la gente muore dalfreddo e dalla disperazione·       Per lapace, non le per guerre·       Per ildiritto di ribellersi di chi é oppresso o isolato·       Perun'istruzione unica nel mondo con l'obiettivo (ora nell'era dei rapidi mezzi diinformazione e delle reti sociali) di una mono cultura mondiale, non per levecchie, datate ed ora sempre più opsolete culture che, come i diversinazionalismi, etnicismi, statalismi provocano differenze, priviligi e conseguenti povertà e guerreCertamentefuori da tutto cio chi sgarra e da chi si ostina a remar contro per meriinteressi personali o di lobbies ... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti