inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4938
26 Maggio
FALLIMENTI DI AZIENDE SANE : FABBRICA DEL REDDITO PER GLI OPERATORI GIUDIZIARI. ANOMALIA SOTTACIUTA DAI MEDIA E LEGITTIMATA DALLE ISTITUZIONI. ITALIA - 2008 - "Basta fallimenti truccati promossi dal sistema di potere, che distruggono aziende sane... continua
14 Ottobre
"ognuno di noi, si porta dentro la "fracture". comunicare; poi ritrovarsi, parlarsi. creare un Mondo migliore. Vivere Liberi dalla paura. rassegnazione e presunzione, sono le peggiori nemiche dell'Uomo. L'Utopia, la Migliore Alleata." Spesso e volentieri, ho scritto grosse "cazzate"... continua
12 Gennaio
di sogno
"The Washington Post" - trad. Gianluca Bifolchi** MDV lunedì 12 gennaio 2009 Pubblichiamo questo pezzo soprattutto per una frase, Speditela al Ministro Frattini ( gabinetto@cert.esteri.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo ) e all'amico di Alfredo Romeo, Italo Bocchino ( ib@italobocchino... continua
13 Marzo
L'abbacchio (sostantivo maschile) è un agnello destinato al macello:l'abbacchio è un agnello da latte che ha poco più di un mese di vita e fino a 7 chili di peso (media 4-6 kg), peso raggiunto spesso forzando lo sviluppo dell'animale.Ogni anno a Pasqua vengono uccisi 2 milioni tra agnelli, capre e pecore... continua
14 Ottobre
Marcelline ce l'ha fatta. Chi è? Una mia amica che da sabato 13 ottobre è diventata cittadina italiana, nata in Guinea il 1 gennaio del 1968, quando io ne avevo 18. La storia della nostra amicizia risale a più di dieci anni fa, quando esasperata scrissi a tutti i giornali possibili, di carta e on line... continua
10 Agosto
Sig. Direttore, molte persone con ridotte capacità motorie, visive o uditive, si trovano, purtroppo, ad essere ancora in parte discriminati poichè uno scalino o la larghezza di una porta o il bagno inadeguato sono loro di impedimento nelle varie occasioni di vita sociale... continua
11 Ottobre
- la decrescita impossibile (6) a cura di Paolo De Gregorio – 11 ottobre 2007 L’economia si è internazionalizzata, globalizzata, settori strategici sono in mano a multinazionali che non rispondono ad alcun potere politico, si muovono sul terreno illegale della corruzione, in un sistema finanziario oscuro e senza possibilità di controllo, hanno costituito al loro interno servizi segreti che si occupano di fare terra bruciata intorno a qualunque ipotetico oppositore interno o esterno con il denaro o qualche “incidente” ben confezionato... continua
6 Novembre
C'è una quantità enorme di articoli in rete e sulla carta stampata che raccontano chi era Enzo Biagi, il signore che intervistando la sorella di Falcone, iniziò col dire che il sangue della storia asciuga in fretta. Io mi sono fermata ad un'intervista di Loris Mazzetti per Arcoiris tv è stata resa video grazie al sito di Articolo 21*... continua
16 Marzo
Mercoledì 19 marzo, incontro con il pubblico alla Feltrinelli di Napoli . “Inermi sono le popolazioni, le città sofferenti la violenza delle armi, della paura, della guerra. La voglia di vivere le fa risorgere, sempre, Perchè a volte l’inerme “E'” l’imbattibile... continua
1 Aprile
Care/i Amiche e Amici vi invito a partecipare a una importante giornata di studio Sull’Immigrazione a Bologna. Sabato 5 aprile ore 9.30 - 13.30 Sala Mastroianni Cinema Lumière Via Azzo Gardino 65 Matilde Callari Galli Presidente Istituzione Inclusione sociale e comunitaria, Antropologa all’Università di Bologna Attraverso i confini: migrazioni e radicamento Seguiranno interventi di Ivo Giuseppe Pazzagli, Federica Tarabusi, Bruno Riccio,Giovanna Guerzoni e Giuseppe Scandurra su: immigrazione e servizi, associazionismo, scuola e territorio Leonardo Barcelò Consigliere comunale a Bologna A Bologna è come a Milano è come dovunque: quindi? Rappresentanti Consulta per l’Immigrazione Richieste e proposte Haled Fouad Allam Docente di Sociologia del mondo musulmano e di Storia e istituzioni dei paesi islamici all’università di Trieste e di Islamistica all’università di Urbino... continua