inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4854
6 Gennaio
- minacce di Al Qaeda Parigi-Dakar annullata - a cura di Paolo De Gregorio – 5 gennaio 2008 Ci sono volute delle minacce terroriste per fermare questa gara che rappresenta la massima arroganza ed irresponsabilità, verso l’ambiente e la sensibilità africana, del complesso industriale automobilistico occidentale, che dal 1979 scorazza a tutta velocità sugli sterrati africani seminando morte (morti 25 piloti e 30 spettatori africani), abbandonando carcasse incidentate, ostentando uno spreco di molti miliardi in terre bisognose di tutto... continua
30 Aprile
di sogno
E' inutile nasconderselo ,fare distizioni capziose tra nord e sud ,tra il mondo progredito industrialmente e l' altro ,quello che fu considerato negli anni 50 ARRETRATO ..solo .serbatoio di mano d' opera a basso costo e oggi regione a piu' alta densita' mafiosa d' Europa ... continua
4 Agosto
Nei 30 paesi industrializzati le cattedre delle università sono cattedre al femminile: 74 per cento medicina e salute, 63 per cento scienze sociali e politiche, 59 scienze sperimentali. Percentuale che si abbassa in matematica e scende al 27 in ingegneria... continua
31 Gennaio
- news from USA - di Paolo De Gregorio 31 gennaio 2010 -Nel pesante programma di tagli alla spesa pubblica deciso da Obama non si taglia un dollaro alle spese militari. -La Corte Suprema americana delibera la cancellazione del tetto di finanziamento alle lobby nel Congresso USA (ossia soldi senza limiti per corrompere deputati e decretare così la scomparsa della democrazia a favore della dittatura dei soldi, come è accaduto per la riforma sanitaria)... continua
31 Maggio
Il direttore dell’UNESCO inaugura una piazza per la tolleranza e la pace in Haifa HAIFA, Israele, 30 maggio 2011 (BWNS) – Nel Medio Oriente, Haifa è nota come una città con le maggiori diversità etniche e religiose della regione, essendo abitata da ebrei, cristiani, musulmani, drusi e baha’i... continua
30 Marzo
di Pier
IL GOVERNO CHE VORREI ... Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai Paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi, nonstante la “crisi”) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia (ed anche in Europa) non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
3 Maggio
Giovedì 2 maggio, iniziava il Mese, non proprio Con una rosa… Abbiamo appreso di una ragazza 19enne, Ilaria Leone, strangolata e violentata in un uliveto nei pressi di Castagneto Carducci, nel livornese, all’uscita del ristorante dove lavorava: è ora in stato di fermo un giovane che è stato arrestato dai carabinieri di Donoratico... continua
4 Luglio
di Pier
Un'Europa Unita, senzabarriere e senza frontiere; libera, democratica e paficista dove la regolaprioritarià é la giustizia sociale; un'Europa Unita solidale, accoglienteed umanitaria verso i più poveri della Terra; un'Europa Unita laica ed antirazzista, antinazionalsta, antifascista eanticapitalista, un'EuropaUnita ecologista e sensibile ai problemi dell'ambiente e che si muove con l'obiettivo di una Terra Unita, che significa semplicemente il Mondointero senza frontiere e senza discrimininazioni.continua
11 Aprile
C'è bisogno di più Europa.Alcune considerazioni sull'unione degli stati europei, l'Europaunita nei suoi limiti ci ha garantito più di 70 anni di pace, dentro unprocesso di pace, ha abolito le frontiere e le dogane e favorito la liberacircolazione di persone e di merci... continua
18 Aprile
"Ricordando César Vallejo" è un evento organizzato dall'Associazione Nuovi Orizzonti Latini e promosso dalla Provincia di Milano (Assessorato alla Partecipazione, Pace e Cooperazione Internazionale), dall'Istituto Cervantes di Milano, dal Gruppo Culturale Folkloristico Boliviano, con il patrocinio e la collaborazione dell'IBRI (Istituto Brasile Italia) e di CIRCLA (Centro di Integrazione permanente di Rappresentanza della Comunità LatinoAmericana), che io rappresento... continua