inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
20 Febbraio
di Laura Tussi
Il dialogo per la pace tra educazione e politica -.-Presentazione dei saggi di LAURA TUSSI contro la guerra -.-Libri Mimesis Edizioni -.-ConGiorgio CREMASCHI,Fabrizio CRACOLICI,Ennio CABIDDU -.-Lunedì 6 marzo 2023 ore 21Diretta FACEBOOK MSGSV Foppettehttps://fb... continua
18 Settembre
(da Lucio Caracciolo, La Stampa del 16 settembre 2023) Noi europei guardiamo l'Africa dall'alto in basso. Se la guardiamo. Non solo perché il canone cartografico disegna l'Africa sotto l'Europa. È che ci pretendiamo superiori agli africani in ogni senso... continua
22 Agosto
di Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi
Sei mesi di guerra Nessuna iniziativa di pace E noi diventiamo sempre più poveri Se i governi non prendono l'iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili Il 24 agosto saranno sei mesi dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina... continua
13 Novembre
di Laura Tussi
La Pace salvata dalle bambine e dai bambini di Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiLa paix sauvée par les filles et les garçonsPeace saved by girls and boysPaz salvada por niñas y niñosLa Pace salvata dalle bambine e dai bambini I Bambini della paceLa storia dimostra che la guerra non risolve nessuna controversia internazionale e porta morte, distruzione, sofferenza, spostamenti di massa e crisi economica... continua
7 Dicembre
di Laura Tussi
La Voce - Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerradi Laura Tussi (sito)SU LA TESTA, rivista diretta da Paolo Ferrero, Vicepresidente della Sinistra in Europa, PresentaGiulia Spada, è autrice di un romanzo e soprattutto di un racconto di forte denuncia e coraggiosa presa di consapevolezza e di autentica decisione di assunzione di una grande responsabilità: la testimonianza per la pace... continua
24 Gennaio
Era la fine di luglio di alcuni decenni fa e a una donna che conosco molto bene, accadeva di andare a partorire, la sua prima creatura, in una clinica convenzionata romana, piuttosto che presso l' ospedale che le aveva detto non avrebbe potuto allattare se non in una sala comune... continua
31 Marzo
Abbiamo il diritto di conoscere i nomi dei mandanti esterni delle stragi e degli attentati che hanno insanguinato la nostra terra, e non solo.Non accettiamo che in una sentenza della Corte di Appello di Palermo si assolvano parti di Stato che trattarono con Cosa Nostra mentre saltavano in aria magistrati, forze dell'ordine e civili innocenti (fra cui due bambine) e garantirono la latitanza di Provenzano... continua
8 Maggio
Al voto, al voto! Si vota anche nell'ex "Milano del sud", oggi un po' spelacchiata, Catania. Che di problemi ne ha: il traffico, le buche e (dicono alcuni) la mafia Si vota persino a Catania: la cosa non ha molta importanza visto che tanto là chi comanda decide altrove, ma è sempre interessante sul piano antropologico... continua
24 Giugno
di Laura Tussi
Il 2030 è ormai alle porte: nell'amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all'attuazione dei 17 obiettivi che dovrebbero essere raggiungibili e applicabili secondo l'Agenda ONU 2030 per l'ambiente, gli ecosistemi e la pace nella sua genesi multipla... continua
17 Luglio
Salvatore Borsellino non è un politico, non è un giornalista, non è neppure un magistrato. È semplicemente un ragazzo del sud che un giorno ha preso il treno e se n'è andato su a lavorare. Era un bravo ingegnere, stava bene, senza pensieri. Politica poca e niente, salvo le telefonate a Palermo, alla sorella e a Paolo, giudice nel civile... continua