inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
21 Marzo
Non può essere una sola giornata a mettere a posto la coscienza. La Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è una benedizione ma è tutt'altro che una parentesi blindata. Dovrebbe semmai essere la fionda che rilancia energicamente la tensione di ciascuno a espellere ogni giorno dalle teste e dalle comunità qualsiasi traccia di mafia... continua
29 Aprile
W il primo Maggio 2023, festa del lavoro e dei lavoratori.Vorrei che si conquistasse uno statuto dove rappresenta i diritti e doveri per tutte le categorie di lavoratori. W il primo Maggio, lo vorrei pieno di una bella umanità,sui posti dilavoro ci siano meno infortuni e morti, per le persone sia rispettata la loro dignità... continua
2 Giugno
Una volta c’erano parecchie cose che ti davano dirittoa una bella scarica di legnate se eri giovane eavevi l’aria sbarazzina, ma fra queste non c’era lacomplicità con Falcone. A Palermo invece, il 23 maggio2023 (segnati la data, la chiedono agli esami), glistudenti sono stati picchiati perché volevano mettereun fiore a Falcone... continua
17 Settembre
di Laura Tussi
Riace, musica per l'umanità: un nuovo mondo possibile fra sogno e realtà di STEFANO GALIENIUn viaggio attraverso l'arte, la politica, l'attivismo, il pacifismo seguendo un filo rosso: quello di Riace, di Mimmo Lucano e dell'utopia concreta di un nuovo mondo più inclusivo, giusto e accogliente... continua
30 Ottobre
di Laura Tussi
Moni Ovadia e Laura Tussi: musica per la paceBY LAURA TUSSIARCHIVIATO IN:CULTURA MEI - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti:Un'iniziativa per progettare un futuro fondato sulla libertà, la giustizia, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, l'uguaglianza e i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani... continua
16 Dicembre
di Laura Tussi
Ripudiamo ogni guerra con l'adagio "Restiamo Umani" di Vittorio Arrigoni.È un momento in cui dobbiamo chiamare a raccolta tutte le nostre risorse emotive e difese psicologiche per continuare a credere nell'umanità, per mantenere la speranza, per praticare la pace e affermare la nonviolenza... continua
23 Febbraio
Due anni di calvario. Due anni di sofferenze e di sangue. Anche un solo giorno di guerra sarebbe stato un inutile tempo di guerra, ma due anni superano il limite di sopportazione degli umani e di ogni creatura. Anche le pietre urlano basta! Se ne avessi il potere porrei come unica condizione per la candidatura alle elezioni europee un giuramento solenne e la sottoscrizione di un protocollo in cui al primo posto vi sia che ci si adopererà per la pace in Ucraina... continua
14 Maggio
Moralità e onestàAssistiamo ogni giorno a notizie, fatti di cronaca in tante parti del nostro bel paese, che rovinano l'immagine, la serena convivenza civile e sociale dell'Italia e degli italiani.Mafia, corruzione, lavoro sommerso, esportazione di capitali all'estero, malavita organizzata... continua
27 Febbraio
PESCASaetta disincantil'occhio del pescee sale ad un baglioreche falcia le pupille.Quando un momento vede luce,un momento solocessa la storiad'essere bella e raccontala sua maledizione.Fioriscono sull'acquale acrobazie dementii brividi mattutini dell'accecamento... continua
7 Aprile
di Laura Tussi
Mercoledì 12 aprile ore 18.30 La pace è possibile?Presentano Laura Tussi e Fabrizio Cracolici con lapartecipazione di Maurizio Acerbo, Federica Fratini, Giorgio Cremaschi, Ennio Cabiddu-.-.-Per dire basta all'invio di armi in Ucraina e intutto il mondo e stop sanzioni e NO alle politiche del nucleare a oltranza... continua