inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
10 Marzo
(ho pensato così, scrivendolo anche su AgoraVox Italia oltre che FB, e oggi su Arcoiris tv, che raggiungevo qualche persona in più e farla sapere, questa scelta.)Mi è stato chiesto di tradurre Benjamin Netaniahu in occasione della sua visita domani a Roma... continua
18 Luglio
di Rolando Giai-Levra per la Redazione di "Gramsci oggi"
Invformiamo che mercoledì 19.07.2023 alle ore 21.00 si terrà un convegno on line di solidarietà ai fratelli Kononovjc.comunisti condannati a morte dal governo nazifAscista di Zelensky.In allegato trovate la locandina dell'iniziativa e per partecipare usate il seguente Link: https://meet... continua
6 Settembre
"L'esclusiva collezione zaini esercito per sentirsi sempre in missione". È questo il claim che accompagna la nuova linea di zaini targati "Alpini", "Esercito" e "Folgore" che Giochi Preziosi ha immesso sul mercato all'inizio del nuovo anno scolastico... continua
18 Ottobre
"Ci avete invaso, ci avete rubato la terra. E allora noi vi ammazziamo i bambini"."Siete selvaggi, siete assassini. E allora noi vi ammazziamo i bambini".* * *Due partiti, in buona fede, ritengono necessario e giusto assassinare i bambini l'uno dell'altro... continua
19 Maggio
Ospitiamo l'articolo di Raffaella Chiodo Karpinsky che appare questa mattina a pagina 5 di Avvenire.Ostinati e contrari. Consapevoli del prezzo che pagheranno per il loro non riuscire a trattenere la disperazione per questa guerra fatta a nome loro. Giovani e soprattutto donne... continua
8 Novembre
di Laura Tussi
Give peace a chance Di Maria MacchiaDare una possibilità alla pace tramite la "non violenza creativa" è il messaggio di un recente libro curato da Laura Tussi ed edito da MimesisQuando John Lennon scrisse e registrò, nel giugno 1969, uno degli inni pacifisti più famosi di sempre (insieme alla canzone-simbolo degli ideali del songwriter, Imagine, che vide la luce due anni dopo) la guerra del Vietnam, uno dei conflitti più sanguinosi e devastanti della storia, imperversava da tempo... continua
28 Aprile
di Laura Tussi
Maledetti pacifisti: la pace passa anche attraverso il racconto della guerra"Maledetti pacifisti" è il titolo dell'ultimo libro del giornalista e reporter di guerra Nico Piro. Un titolo provocatorio che vuole sottolineare come un'informazione equa, obiettiva e libera sulla guerra sia uno strumento di pace fondamentale per contrastare una deriva bellicista che oggi si sta espandendo non solo sul piano politico, ma anche su quello culturale... continua
16 Ottobre
Le persone che governano una nazione sono normalmente espressione di una maggioranza formata da partiti e pertanto si ispirano a una visione di parte. Si spera che, nell'atto del governare non facciano leggi che favoriscano i propri amici e altre che discriminino o svantaggino coloro che eventualmente non la pensano come loro... continua
9 Dicembre
Quando si diceva che finiranno per tassarci anche l'aria, sembrava un paradosso, un'iperbole, una sparata grossa e impossibile. Poi abbiamo scoperto che la realtà ha superato la fantasia e, dal dicembre dello scorso anno, Black Rock, il più grosso fondo d'investimento del mondo, è riuscito a far quotare l'acqua nella Borsa di New York... continua
14 Marzo
Sulla guerra in Ucraina è in corso il festival delle banalità e delle semplificazioni. In genere sono la scorciatoia delle situazioni complesse. Come quella del docente universitario che dice che se sentisse il suo vicino gridare aiuto, non esiterebbe ad armarsi di un bastone per andare a difenderlo... continua