inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
2 Settembre
Oggi 1 settembre don Albino Bizzotto è al 14mo giorno di digiuno nella roulotte parcheggiata nei pressi della base americana Dal Molin di Vicenza per protestare e rompere il silenzio sulla decisione di offrire quell’area per la costruzione di una nuova e più grande base aerea USA... continua
15 Settembre
Dal 10 al 12 settembre i presidenti e gli assistenti dell’Azione Cattolica si sono riuniti ad Ancona. Alla fine hanno diffuso una nota sulla situazione del Paese. Senza commento ne incollo di seguito alcuni stralci: (...)Tra nuovi e vecchi fenomeni corruttivi, ipotesi giudiziarie sulla presenza di logge segrete, insulti tra leader e, infine, le umilianti provocazioni di Gheddafi, sulle quali ci saremmo attesi prese di distanza più decise e rigorose, la classe dirigente rischia ancora una volta di dimenticare l’essenziale: la ripresa del mercato del lavoro, al momento immobile e penalizzante per i giovani, il sostegno alle famiglie, specie quelle più numerose, le riforme istituzionali, la tutela dei più deboli nel Paese e nel mondo, la promozione dell’integrazione tra italiani e stranieri – e in proposito come non guardare con preoccupazione ai fatti francesi e alla decisione del presidente Sarkozy di allontanare i rom -, l’attenzione alle povertà globali e all’ambiente... continua
17 Novembre
"O tutte insieme o anche da sola BELLA CIAO BELLA CIAO ci svegliamo al chiaro di luna, noi che resteremo sveglie fino all'indomani, alla fine le nostre mani romperanno in tutto il mondo la catena dell'oppressione". Il video che allego fa riferimento ad ottobre, quando un gruppo di studentesse si prendono la mano e intonano "Bella ciao", la canzone considerata l'inno della resistenza dei partigiani contro i nazifascisti e ora divenuta inno delle proteste iraniane... continua
3 Luglio
Sul razzismo dobbiamo vigilare con attenzione. Non è vero che l'apartheid ci è assolutamente estraneo. Francia, Gran Bretagna e USA hanno dovuto fare i conti con la tolleranza e la multiculturalità qualche decennio fa, da noi la presenza di stranieri è fatto relativamente recente... continua
20 Gennaio
Salve a tutti! Siamo Ilaria, Alfredo e Elia, da Bosa,Sardegna. Abbiamo dato il via ad un'iniziativa di accoglienza turistica inusuale e, speriamo in linea con i tempi attuali e con le tematiche da voi affrontate.Vi alleghiamo un breve articolo di presentazione, se pensate che sia interessante, pubblicatelo pure (tutto o in parte)... continua
5 Maggio
di Hector Villanueva - CIRCLA/UE
Compie dieci anni LO SPIRITO DEL PIANETA L’unico festival etnico in Italia con gruppi etnici da tutto il mondo “non professionisti” ma custodi di culture che stanno scomparendo testimoni esclusivi di culture orali @ Polo Fieristico - Chiuduno DA GIOVEDI’ 27 MAGGIO A DOMENICA 6 GIUGNO GRUPPI ETNICI DA TUTTO IL MONDO INFOLINE 347-5763417 www... continua
17 Settembre
di Fernando
LA PEDOFILIA NELLA CHIESA CATTOLICA di Fernando Cannizzaro Le vicende della pedofilia nell’ambito della Chiesa cattolica non sono né recenti né nuove. Ne hanno parlato i Media anni addietro. In Usa hanno avuto il loro culmine... continua
24 Settembre
Giorni addietro ho letto una notizia dalla cronaca viterbese che mi ricorda Paul Éluard "Ero così vicino a te che ho freddo vicino agli altri " "Non avrebbe retto al dolore per la morte della moglie per questo un 70enne avrebbe deciso di farla finita... continua
28 Gennaio
di monique
mi congratulo con voi per aver fornito questo spazio. Noi, in Italia non viviamo in una democrazia ma in un monopolio di stato. Il fatto è che se non sei al servizio di un gruppo o ideologia o lobby etc non cè spazio per esprimere il dissenso, la diversità senza etichette di destra, sinistra etc... continua
29 Aprile
Lo Stato Usa dell’Arizona è tra i più interessati dai fenomeni migratori ed è per questo che, nel corso degli anni, i governi che si sono succeduti hanno cercato di regolarne i flussi. Da venerdì scorso è entrata in vigore una nuova legge contro la quale si sono schierati senza mezzi termini i leader cattolici, presbiteriani, episcopaliani, luterani, metodisti ed ebrei dello stato... continua