inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1625
10 Ottobre
C’è bisogno di un pensiero positivo. Non più debole e sconfitto, fragile e negativo. Un pensiero positivo non necessariamente vincente e di successo, ma almeno in grado di costruire, di essere alternativo alla decadenza. Un pensiero-progetto... continua
27 Aprile
Mentre si svolge il Congresso di Pax Christi preferisco tacere per lasciare la parola a don Tonino Bello che di questo movimento è stato presidente: (...) Il samaritano non lasciò il malcapitato sulla strada, per andare in città a denunciare l'accaduto alle forze dell'ordine... continua
3 Novembre
I LIBRI DI TESTO NON SARANNO PIU’ GRATUITI? MAESTRE NON ADOTTATELI! Nella legge di stabilità il governo ha cancellato il contributo di 103 milioni di euro per la gratuità dei libri di testo delle scuole elementari. Chi ci guadagna da questo taglio? La cassa del bilancio dello stato, come da molte altre manovre contro la scuola pubblica, e gli editori di libri di testo... continua
13 Maggio
di Laura Tussi
La Rivista Tempi di Fraternità nella sezione Disarmo nucleare presenta:Tempi di Fraternità - Il Trattato di Proibizione delle Armi NucleariIl TPAN è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo, il diritto alla paceLaura TussiIl 22 gennaio 2021 è entrato in vigore a livello mondiale il TPAN - Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari - che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN (Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari) nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo - il diritto alla pace - insieme alle Costituzioni nate dalla Resistenza al nazifascismo, insieme alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, alle Carte della terra, alle Cop per il clima, all'Agenda Onu 2030 e così via... continua
17 Dicembre
Quando impareremo che le sciagure e le vittime dei disastri ambientali che si verificano nel mondo non sono il frutto del caso o del destino e che sono piuttosto l’esatto effetto dei mutamenti climatici? E quando impareremo che i mutamenti climatici sono dovuti alle sciagurate politiche industriali che abbiamo operato negli anni? Lo dimostra l’aumento progressivo delle catastrofi ambientali... continua
17 Agosto
Nella cittadina costiera di Nouadhibou, è stata trovata una barca con 7 persone, come i giorni della settimana. La guardia costiera mauritana ha visto i sette: la loro imbarcazione era diretta alle isole Canarie, non per fare vacanza. In quella barca hanno trovato la morte altre 40 persone, per fame e sete... continua
2 Dicembre
VOGLIO SAPERE CHI SEI NON MI INTERESSA sapere cosa fai per vivere . . . VOGLIO SAPERE quello che desideri ardentemente e se osi sognare ciò che il Tuo cuore brama ! NON MI INTERESSA quanti anni hai . . . VOGLIO SAPERE se rischieresTi di renderTi ridicolo per amore, per i Tuoi sogni, per l’avventura di esistere ! NON MI INTERESSA quanti pianeti quadrano la Tua luna ... continua
11 Luglio
di Curzio Maltese ROMA - Manifestazioni come quella di Piazza Navona dell'altro giorno sono show business. Servono a sfogare i sentimenti di un pubblico di spettatori, servono ai protagonisti a vendere merci sul mercato: libri, dvd, spettacoli teatrali... continua
22 Settembre
di Ton
Egr.Sig.Direttore Mi chiamo Trapani Antonio e le scrivo questa lettera perché dopo tanti tentavi non sono riuscito ad avere nulla per mia madre vorrei che questa mia lettera può da lei essere pubblicata visto che dopo tanti giri per gli sportelli comunali e circoscrizioni per avere una assistenza domiciliare ho sempre ricevuto risposte negative,avendo anche scritto al Dott... continua
4 Giugno
di Laura Tussi
Recensione al libroDavid Maria Turoldo, il Resistente25 Aprile, il frate 'resistente' David Maria Turoldo che organizzò la lotta in convento: "È un modo di essere, dà ragione e concretezza alla fede"Alex Corlazzoli Fonte: Il Fatto QuotidianoDi lui si è parlato e scritto parecchio dando lustro al suo spirito innovatore all'interno della Chiesa, alle sue opere poetiche, al suo sostegno alla cultura, ma non si mai detto più di tanto della sua partecipazione alla battaglia per la Liberazione... continua