543 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Maggio 2023 11:03

Gattopardi e antimafia

di Riccardo Orioles

La mafia fa il suo mestiere e lo fa bene. Lo stato è incerto, prima o poi deciderà da che parte stare, ma ancora ci deve pensare. E l'antimafia? L'antimafia tradisce, è una banda di ipocriti imbroglioni? No! Lo dicono i mafiosi, ma non è vero. L'antimafia si arrabbatta, lavora, fa quel che può... continua

150 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2023 11:06

Anni Venti

di Riccardo Orioles

Un crucco padano a Messina, un fascista siciliano in Romagna. L'unitàd'Italia, ma al contrario. Mentre la strage quotidiana diventa "normale"  Un fascista siciliano nella Romagna alluvionate: "Il governo non è un bancomat!" schernisce. In Sicilia, invece, un crucco padano: "Faremo il Ponte!"; e appaltatori e mafiosi già si affilano i denti... continua

150 visualizzazioni - 0 commenti

26 Luglio 2024 16:36

28 luglio 2024. Perché un presidio davanti alla Base NATO Solbiate Olona di Elio Pagani e Laura Tussi

di Laura Tussi

28 luglio 2024. Perché un presidio davanti alla Base NATO Solbiate Olona di Elio Pagani e Laura TussiViviamo in un mondo in cui la disumanizzazione sta crescendo e nemmeno le Nazioni Unite sono più un riferimento nella risoluzione dei conflitti internazionali... continua

150 visualizzazioni - 0 commenti

12 Dicembre 2022 11:13

Congo: il silenzio che uccide

di Tonio Dell'Olio

Se ci fosse una macabra classifica delle cosiddette guerre dimenticate, quella nella Repubblica Democratica del Congo sarebbe in cima alla lista. Denis Mukwege, ginecologo ed attivista per i diritti umani, creatore del Panzi Hospital per soccorrere e curare le donne stuprate, Premio Nobel per la pace nel 2018, il 9 dicembre è stato ricevuto da Papa Francesco e, per questo, qualche testata e qualche agenzia hanno provato a far sentire la sua voce... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2023 18:25

L'eco di Martin

di Tonio Dell'Olio

Chi ha torturato brutalmente e poi ucciso Martin Zogo in Camerun ha provato a far tacere la sete di verità e di giustizia di un uomo che voleva dar voce al riscatto di un intero popolo. Zogo faceva giornalismo d'inchiesta e aveva denunciato in maniera documentata, seria, pubblica, la corruzione di uomini potenti vicini all'attuale governo del suo Paese... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2023 10:47

Il Giovedì dopo la Carovana

di Tonio Dell'Olio

Nei giorni di Odessa e Mykolaiv abbiamo compreso che non si può misurare il sorriso che un bambino ci ha donato o la lacrima di felicità strappata a una donna anziana. Tutto questo è patrimonio che custodiamo negli occhi e nel cuore. È per questo che insieme dobbiamo sognare e progettare strade nuove di cui le Carovane della pace sono solo la prua... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

20 Luglio 2023 14:33

I pensieri di Borsellino

di Tonio Dell'Olio

A guardare l'anniversario della strage di via D'Amelio dallo spioncino del giorno dopo capisci tante cose. Nel frattempo si sono spenti i clamori, i discorsi roboanti dai palchi, i viaggi in aereo per dire che "io c'ero", le interviste tutte "imperdibili", i cortei e le preghiere... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2023 20:22

Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica

di Laura Tussi

Siamo a 90 secondidalla mezzanotte atomica  Ormai i potenti della terra, i lor signori della guerra, ci tengono in pugno e in ostaggio con una manciata di secondi che separa, noi, l'umanità senza distinzioni, dal crinale cruciale del baratro nucleare o, per usare metafore bibliche, dall'Armageddon, dall'apocalisse, dall'olocausto atomico... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2024 16:41

Scusateci se ci siamo

di Riccardo Orioles

Quindici anni. La strada. Le vie di un quartiere disperato, fra appalti e cemento (architetti mondiali e milionari-boss) ma non un solo luogo di ritrovo. Adolescenze disperate, mondo pasoliniano ma con in più imafiosi. * * *E c'è un ragazzo che si ribella... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2024 09:45

Una madre e la sua creatura

di Tonio Dell'Olio

La chiamano civiltà dell'immagine. Ed è vero, ci nutriamo di tutte le immagini che ci vengono servite negli schermi piccoli e grandi, in rete e in televisione e da ogni angolo della nostra vita quotidiana. Sembra quasi che non averne provochi crisi di astinenza e allora avvertiamo quella pulsione primitiva di sbirciare dalla serratura che oggi è diventata "panottico" ovvero voyerismo sfrenato che ci porta in casa la vita altrui... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti