inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
4 Novembre
di Valentina
Nel momento di massimo rischio bellico globale dalla fine della seconda guerra mondiale, è lecito chiedersi: come e quanto ci costa la nostra appartenenza alla NATO? Lunedì 6 novembre, a Piacenza, alle ore 18.00, ne parleremo insieme al tenente colonnello Fabio Filomeni, 35 anni di attività militare, già incursore paracadutista nel 9° Reggimento d'Assalto "Col Moschin", reparto operativo delle Forze Speciali dell'Esercito Italiano... continua
19 Dicembre
Si benedicono le auto, i negozi e persino le armi. Si benedicono gli oggetti inanimati, le case, i monili. Nessun ministro di Dio ha mai negato una benedizione durante l'inaugurazione di un'attività commerciale di qualsiasi tipo. Per questo restava del tutto incomprensibile perché si continuasse a negare una semplice benedizione ad alcune categorie di persone... continua
22 Gennaio
BENEDIZIONE SÌ E BENEDIZIONE NO! OMOSESSUALI SÌ, MA NON IN COPPIA! Dopo l'uscita della «Dichiarazione "Fiducia supplicans" sul senso pastorale delle benedizioni» del Dicastero per la Dottrina della Fede del 18-12-2023, nelle settimane successive abbiamo assistito alla stura delle contraddizioni... continua
15 Aprile
Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi sono due registe già ben affermate. Il primo è israeliano e la seconda è iraniana. Insieme (e sottolineo insieme) hanno realizzato un capolavoro in bianco e nero dal titolo Tatami. Lo sport è l'unità di misura della trama per raccontare la soffocante mancanza di libertà che, nel regime degli ayatollah, si abbatte soprattutto sulla vita delle donne... continua
21 Ottobre
Le poche e scarne notizie che provengono dai villaggi del Nord Kivu in Congo sono frastagliate, incerte, a volte imprecise... ma sempre drammatiche. Nella notte tra mercoledì scorso e ieri, ad esempio, qualcuno ci fa sapere delle scorribande delle Forze democratiche alleate (ADF), peraltro affiliate ai fondamentalisti dello Stato Islamico... continua
16 Dicembre
Il servizio di Repubblica si apre con un giornalista con tanto di elmetto e giubbotto antiproiettile con la scritta Press ben visibile come di ordinanza. Ha ottenuto il permesso straordinario di seguire le truppe al fronte. Siamo tra le linee del fronte ucraino di Zaporizhzhia che ha il compito di fermare l'avanzata nemica colpendo le basi e i blindati russi... continua
6 Febbraio
Tutti avremmo fatto volentieri a meno della lite tutt'altro che diplomatica tra il russo Medvedev e il ministro italiano Crosetto. Un cosa però pensiamo di dover sottolineare. La ricorrente tesi dell'invasione, da parte russa, di un paese sovrano e indipendente continua a mietere vittime... continua
16 Maggio
In una piccola foto pubblicata oggi dall'Osservatore Romano si vede "l'isola che non c'è". Per essere più precisi si tratta di una delle tante e sempre più numerose "isole che non ci saranno". È un'isola de Le bassas da India, atollo dell'Oceano Indiano fra Mozambico e Madagascar... continua
6 Giugno
La foto - sacra come un'icona - che dice tutto il dolore del mondo è quella scattata da Filippo Rubin per la Nuova Ferrara e ritrae un uomo in barella che partecipa al funerale del figlio. Il 15 maggio scorso a Codigoro (Ferrara) Fanel Pricopi (48 anni) e Robert (20 anni) stavano lavorando sul cestello di una piattaforma che ha ceduto uccidendo il più giovane e il suo collega Ionel Costin, 50... continua
19 Luglio
di Laura Tussi
1 - Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una ferita aperta nella storia italiana. Come racconteresti ad una ragazza o a un ragazzo nato nel 2001 o dopo, l'epoca di Genova?Direi loro che abbiamo fatto di tutto per lasciare ai giovani un mondo migliore e che il movimento altermondialista dell'inizio di questo millennio ha rappresentato un atto di enorme generosità perché, come ha ricordato Susan George, è forse stato il primo movimento di persone che non lottavano per avere un vantaggio per sé stesse, ma che lottavano per le generazioni future... continua