inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
26 Febbraio
Trasmetto – senza commentare, ma solo sottolineando l’importanza del lavoro degli amici di Logos per la salvaguardia del patrimonio linguistico globale – il seguente lancio del 24 febbraio della Misna, l’agenzia del missionari (www.misna.org)... continua
7 Ottobre
Una signora anziana si alza nella sala per pormi una domanda. Racconta che fuori dal supermercato che frequenta, normalmente ci sono alcuni giovani africani che chiedono qualche moneta (quella del carrello, quella del resto…) ma che ogni giorno c’è anche la presenza della polizia che glielo proibisce, controlla i documenti, minaccia di arrestarli... continua
17 Ottobre
Giornata affollata di tanti temi belli e meno belli. Oggi è la Giornata Mondiale della lotta contro la povertà ma sarebbe più corretto dire "contro la miseria". In Lombardia un'amministrazione comunale viene sciolta per infiltrazioni mafiose ed è l'ulteriore, amara, triste risposta alla sindaca borghese che diceva che per fortuna a Milano la mafia non c'è... continua
19 Febbraio
RIFLESSIONI CONDIVISE ... - il libero mercato non è libera concorrenza, ma uno scontro di giganti che dispongono di montagne di miliardi e dell’appoggio dei politici al potere, non libero mercato ma spartizione tra i più forti - il libero mercato senza regole può portare alla fine del genere umano - il libero mercato come selezione dei migliori? In Italia è l’esatto contrario, la corsa al profitto seleziona i peggiori, sono premiati i delinquenti e puniti gli onesti - al posto del libero mercato il socialismo della sopravvivenza arriverà mettendo fine al mercato libero dell’autodistruzione, degli sprechi, per passare al mercato ragionevole dei consumi compatibili con le risorse del benessere esente dagli sprechi e dalle competizioni insensate (Giorgio Bocca, L’Espresso 21 febbraio 2008) -------------------------------------- Pensare che ci sono in circolazione ancora tanti pirla, magari poveri in canna, che continuano a dar fiducia ai professionisti del furto "legalizzato"! Vedremo chi vincerà le elezioni! Io prevedo una vittoria di misura dei ladroni patentati sui ladruncoli spaventati (frase facile da interpretare :)) Giorgio Bocca, grande saggio cunneese, ha ragione! Spero che, da partigiano combattente che è stato, sappia perfettamente che le cose in cui spera non si potranno mai ottenere con libere elazioni tra candidati "ladri professionisti" e candidati "ladruncoli spaventati" ... continua
29 Giugno
A nome della redazione di ANTIMAFIADuemila vi invito alla presentazione del libro "Giustizia e Verità - gli scritti inediti del giudice Paolo Borsellino" che si terrà a P. S. Giorgio (AP) presso Rocca Tiepolo il prossimo sabato 5 luglio 2008 alle ore 21,00... continua
9 Dicembre
"Senti che puzza, scappano anche i cani. Sono arrivati i napoletani... Son colerosi e terremotati... Con il sapone non si sono mai lavati..." (Festa di Pontida, 2008). "Nel nostro programma chiediamo che sui vagoni della metropolitana di Milano siano previsti posti riservati ai soli milanesi (Piazza della Scala, 6 maggio 2009)... continua
9 Febbraio
INTANTO Il risultato della guerra per l'accaparramento delle dosi è "l'apartheid dei vaccini", avvertono scienziati e attivisti di tutto il mondo. Nazioni a medio e basso reddito, come il Ghana e l'Africa Subsahariana, non potranno vaccinarsi fino al 2024... continua
16 Febbraio
Felix è arrivato "pelo pelo" il 16 febbraio, per la Giornata Nazionale del Gatto che è il 17 febbraio. E' giunto nella cassetta della mia posta a Capranica, in cartolina, dopo 1 mese e 6 giorni: era stato inviato il 10 gennaio 2021 da Silvia mia figlia, che risiede come il figlio Federico, a Marsiglia, in Francia... continua
31 Maggio
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
PALESTINA: ANCORA STRAGI ANCORA SILENZIO 16 - 21 maggio 2007 (fonte ministero sanità palestinese) Vittime dei razzi Qassam: 1 morto, 12 feriti Vittime dei bombardamenti israeliani: 26 morti tra cui bambini, 97 feriti e 50mila persone senza acqua ed elettricità Settembre 2000 - settembre 2006 (fonte Le Monde Diplomatique) 6 israeliani uccisi dai razzi Qassam 4500 palestinesi uccisi dall'esercito israeliano 25 giugno 2006 (inizio nuova invasione della striscia di Gaza) - fine novembre 2006 ( tregua, peraltro mai rispettata da Israele) 2 israeliani uccisi dai razzi Qassam 400 palestinesi uccisi dall'esercito israeliano, di cui 90 bambini, e 1500 feriti, di cui 300 bambini... continua
14 Settembre
l'url completo era: http://www.crismon.it/forum/showthread.php?t=816 scusatecontinua