inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8460
20 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Sindacato Nazionale dei Lavoratori dell'Industria Agricola (Sintrainagro) ha reso noto che denuncerà di fronte all'Organizzazione Internazionale del Lavoro il licenziamento di 185 lavoratori agrari, che sono stati espulsi a colpi d'arma da fuoco dalla proprietà dove lavoravano per il fatto di essersi uniti a questo sindacato colombiano... continua
9 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un articolo pubblicato sul portale dell'Agenzia di Notizie Nuova Colombia (www.anncol.eu) si riporta un documento prodotto dalla Delegazione di Pace delle FARC al Tavolo dei Dialoghi dell'Avana attraverso il quale l'organizzazione guerrigliera più longeva e poderosa dell'emisfero occidentale ha dichiarato, lo scorso 4 maggio, che la costruzione della pace in Colombia "obbliga a chiarire la verità sui fatti occorsi durante il conflitto armato, e sulle sue conseguenze"... continua
2 Novembre
di Vincenzo
semplice - il mio e' un invito a visitare il nostro nuovo sito www.sonolontanodacasa.org sono qui per conoscere i vostri commenti enzo naclerio 349 86 95 137 *continua
16 Febbraio
Nessun Bambino è Straniero! Dalla convivenza all?integrazione dei bambini e delle bambine immigrati Lunedì 26 Febbraio 2007 ore 17.00 Via Zamboni 13, Bologna Seminario con: Mariangela Bastico Sottosegretario Ministero della Pubblica Istruzione Franca Donaggio Sottosegretario Ministero del Lavoro Marcella Lucidi Sottosegretario Ministero degli Interni Giuliano Barigazzi Assessore Sanità, Servizi Sociali, Associazionismo,Volontariato, Provincia di Bologna Adriana Scaramuzzino Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bologna Intervengono: Alberto Alberani, Responsabile Lega Coop politiche Sociali, Leonardo Barcelò responsabile immigrazione DS Bologna, Maria Giovanna Caccialupi, psicologa, Mauro Favaloro, Dirigente ?Tutela e integrazione minori?, Regione Emilia-Romagna, Anna Pariani, Responsabile Consulta G... continua
14 Luglio
- la decrescita infelice – a cura di Paolo De Gregorio, 14 luglio 2008 Già si vede all’orizzonte qualche fosco segnale di stagnazione economica globale, forse di recessione, e c’è già gente che nel ricco occidente si priva di frutta e verdura, non fa vacanze perché non ce la fa con il reddito... continua
20 Aprile
Lo sentiamo bussare, è il 25 aprile, è alle porte e chiede di entrare. E' quello che non trova posto nelle commemorazioni ufficiali fatte da politici che non sanno cosa dire e perciò parlano, parlano senza riprendere fiato nel terrore che qualcuno se ne accorga... continua
21 Aprile
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Gli afrobrasiliani difendono la libertà di culto contro l'aggressiva opera di proselitismo delle chiese evangeliche La libertà di credo e di culto è tutelata dalla costituzione brasiliana, ma per molti adepti di religioni afrobrasiliane come il candomblè e l'umbanda sta diventando sempre più difficile professare liberamente la propria fede... continua
4 Luglio
Sabato 4 luglio 2009, è notte bianca in molte città italiane, compreso il paese in cui risiedo: saranno in molte e molti a Vicenza ” migliaia di donne e uomini che abbandonano il divano, spengono il televisore e si ritrovano sotto un tendone…la comunità dei pazzi NoDalMolin torna in piazza” Notizia attuale anche quella che per un’altra forte scossa a L’Aquila, la gente è scesa in strada, esasperata e disperata... continua
13 Settembre
Per la Madonna delle Galline! Si può anche avere una retta fede nel Padre e nel Figlio, così come nello Spirito Santo e nel papa, ma se non ha una retta vita, la sua fede non gli servirà per la salvezza. Benedetto XVI ha citato oggi San Giovanni Crisostomo…e aggiunto che ” sono necessari una vita e un comportamento purissimi…Gesù non è venuto a insegnarci una filosofia, ma a mostrarci una via, anzi, la via che conduce alla vita... continua
28 Gennaio
Inizio dall’Italia e da Francesco Mastrogiovanni, maestro anarchico, morto su un letto di contenzione dopo 80 ore di TSO e non perchè lo diciamo tra amici ma perchè 14, tra i 19 indagati medici e infermieri coinvolti nel “caso estivo“, sono stati interdetti dalla professione per ordinanza del Gip, al punto che “Per mancanza di personale è stata disposta la chiusura del reparto di psichiatria del San Luca di Vallo della Lucania “... continua