171 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI INSETTI vol. 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

25 Febbraio 2016 17:04

FORUM ONU CRITICA DURAMENTE IL PLEBISCITO VOLUTO DAL GOVERNO COLOMBIANO

703 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Dal forum "Fine del conflitto" organizzato dall'ONU, è emerso chiaramente il rifiuto del meccanismo plebiscitario -sostenuto dal governo Santos- per validare i risultati del Tavolo dei Dialoghi dell'Avana.
Per l'ex ministro e direttore dell'Ufficio per il Contributo ai Grandi Dibattiti dell'Università del Rosario, Carlos Holmes Trujillo,  il plebiscito "non è un meccanismo idoneo; né per la sua definizione costituzionale, né politicamente".
L'ex ministro e facilitatore dei dialoghi di Pace, Álvaro Leyva, concorda con questa opinione e chiarisce che il suddetto meccanismo "attenta contro lo stesso processo di Pace".
Da parte loro le vittime del conflitto partecipanti al forum, hanno dichiarato che la formula deve essere quella dell'Assemblea Nazionale Costituente.
D'altronde, risulta evidente a chiunque che le diverse istanze affrontate ai Tavoli dell'Avana, che intendono ricostruire lo Stato colombiano su nuove basi, non possono essere gestite con qualche quesito cui rispondere in una cabina elettorale; è indispensabile invece la costruzione di un luogo dove le varie anime della società siano rappresentate, in particolare permettendo finalmente al movimento popolare di potersi esprimere liberamente per sostenere le proprie ragioni.
La recentissima sparata di Santos, secondo il quale il plebiscito su un eventuale trattato di pace si farà, che piaccia alla guerriglia o meno, è l'ennesima dimostrazione di arroganza e di unilateralismo. E, naturalmente, di spacconeria, con la quale però non si va lontano.

COMMENTA