121 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Novembre 2008 15:14

Chi risponde della Venerabile Italia? Il Principe ritornato in Tv?

di Doriana Goracci

MAFIA: PM PALERMO INTERROGANO LICIO GELLI, LUI NON RISPONDE PALERMO - La notizia è sull’Ansa e continua: la fonte è affidabile , come quella che me l’ha segnalata. Niente di segreto, sovversivo. Aspetteremo la seconda puntata, il prossimo lunedì, dei Signori dell’Informazione, con amici al Governo, per rispondere su come l’Italia, da indagata, è diventata Venerabile e archiviata con i suoi Misteri Mafiosi che non hanno nulla di magico? Con l’occasione: spendeteli euro 15,60 e comprate ” Il Ritorno del Principe”, un libro che qualcosa racconta anche lui dell’Italia, a Chiare Lettere, come la casa editrice, senza forbici, tagli e tantomeno tragici silenzi... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti

9 Novembre 2009 19:28

AFRICA EUROPA spero ti schiererai

di Doriana Goracci

Aiuto mi chiudono la trasmissione, mi mandano via, in  libertà  la risorsa…La Croce, vogliamo la Croce! Tra le altre notizie sui muri dell’Informazione, leggo e spero ti schiererai… notizie Metà Africa Metà Europa, di intero non c’è niente: teniamoci caro tutto, le  macerie galleggianti in Rete e una mostra al Senato, per non dimenticare…gli Affari di carne... continua

882 visualizzazioni - 1 commento

6 Agosto 2010 13:13

Scrittore spagnolo scopre «un ponte fra Oriente e Occidente»

di filippo Angileri

  Scrittore spagnolo scopre «un ponte fra Oriente e Occidente»     MADRID, Spagna, 3 agosto (BWNS). Quando lo scrittore Rafael Cerrato decise di fare una breve visita al nord di Israele nel 2006 non avrebbe mai pensato che quel viaggio avrebbe dato origine a un nuovo libro... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti

24 Agosto 2011 18:00

In Catalogna le religioni unite per promuovere il cambiamento globale.

di filippo Angileri

Cari amici, vi trasmetto un articolo sul dalogo interreligioso pubblicato oggi da BWNS e gà inviato alla stampa. Ufficio stampa In Catalogna le religioni unite per promuovere il cambiamento globale BARCELLONA, Spagna, 24 agosto 2011 (BWNS) – Una nuova pubblicazione in spagnolo illustra come le religioni possono contribuire a conseguire gli obiettivi di sviluppo del millennio (Millennium Development Goals o MDG) dell'ONU... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti

13 Aprile 2013 10:30

L'ONU esamina le cause della violenza contro le donne

di filippo angileri

L’ONU esamina le cause della violenza contro le donne    NEW YORK, 11 aprile 2013, (BWNS) — Per rompere il ciclo della violenza contro le donne occorrono fondamentali mutamenti di cultura, atteggiamenti e credenze, nonché una fondamentale rivisitazione delle prevalenti nozioni del potere... continua

882 visualizzazioni - 1 commento

21 Luglio 2014 09:49

Nel Lussemburgo il Presidente della Camera dei Deputati esprime apprezzamento per l'opera della comunità baha'i.

di filippo Angileri

Nel Lussemburgo, il Presidente della Camera dei deputati esprime apprezzamento per l'opera della comunità baha'i    Città del Lussemburgo, 20 luglio 2014, (BWNS) - Il Presidente della Camera dei deputati del Lussemburgo ha ringraziato la comunità baha'i per le attività che ha svolto per costruire ponti fra differenti elementi della società... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti

19 Marzo 2015 14:53

quelli delle lettere ad Arco

di Massimo

4 gatti che vanno dalla saffica e spesso simpatica doriana contornata da animaletti indifesi, profumata di femminismo anni "70 con nomi ed amici aristocratici da vera nobildonna snob dei tempi passati  -  al francesco poeta negato e incompresibile, piegato alla "gentile redazione"  - al filippo baia'i che vorrebbe che i fanatici ajatollà iraniani riconoscessero un gruppetto di incompresibili seguaci di non ho ancora capito di chi, chi siano e cosa cercano, - a rivoluzionari dietro ad un computer tipo il saverio che magari avrà pure ragione ma che é troppo fuori dal mondo reale e nostrano fatto di qualunquismo spicciolo ed estratti-conto bancari mensili non si potrebbe alzare il livello, magari proponendo temi seri, politici, ecologici e sociali? grazie alla "gentile redazione" ... continua

882 visualizzazioni - 2 commenti

29 Novembre 2016 11:42

LETTERA APERTA DELLE FARC A SANTOS: E' IN ATTO UN NUOVO GENOCIDIO POLITICO

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Lo scorso 21 novembre, il Segreteriato delle FARC ha diffuso una lettera aperta al presidente Santos, denunciando la drammatica situazione che colpisce i leader sociali e contadini colombiani.L'insorgenza richiede una presa di posizione pubblica contro il nuovo genocidio che ha prodotto oltre 200 morti dall'inizio dell'anno, nella più totale impunità... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2008 09:21

COMMENTO DI GHERARDO COLOMBO SU CENSURA LEGALE

di NADIRinforma

Ho seguito con attenzione il dibattito Barnard - Gabanelli sui limiti della tutela legale che la RAI garantisce ai propri collaboratori. Non voglio entrare nel merito della vicenda specifica, che del resto è stata rappresentata attraverso il contraddittorio dei due protagonisti in modo che ciascuno è in grado di farsene un'opinione, e ciò a prescinder e dal giudizio del Tribunale di Roma sulla lesività o meno del contenuto dell'inchiesta nei confronti di chi se n'è sentito offeso... continua

881 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2008 09:54

Consumazioni al bar

di Doriana Goracci

L'italiano medio malgrado il suo spirito mediterraneo, non è solito fare colazione in casa- i ricordi della tazza di latte e pane raffermo sono memorie di bambini oggi divenuti anziani- ma usa consumare un cappuccino e cornetto al bar, magari in una di quelle infinite gamme che il barista di turno ricorda ed è abile fare: corretto, scuro, alla schiuma, senza schiuma, freddo, caldo, in velocità, come tanti cavalli alla mangiatoia, in piedi... continua

881 visualizzazioni - 1 commento