inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8391
11 Marzo
tappe della fine dell’egemonismo a cura di Paolo De Gregorio -11 marzo 2008- - guerra del Vietnam, prima lezione storica per gli USA. Ha dimostrato che contro i popoli non si vince, nemmeno se sei la più grande superpotenza contro un piccolo popolo di contadini poveri - crollo dell’Unione Sovietica: fatale per gli USA non avere più un minaccioso nemico... continua
30 Aprile
di sogno
E' inutile nasconderselo ,fare distizioni capziose tra nord e sud ,tra il mondo progredito industrialmente e l' altro ,quello che fu considerato negli anni 50 ARRETRATO ..solo .serbatoio di mano d' opera a basso costo e oggi regione a piu' alta densita' mafiosa d' Europa ... continua
4 Agosto
Nei 30 paesi industrializzati le cattedre delle università sono cattedre al femminile: 74 per cento medicina e salute, 63 per cento scienze sociali e politiche, 59 scienze sperimentali. Percentuale che si abbassa in matematica e scende al 27 in ingegneria... continua
11 Agosto
Ho letto ieri la lettera che vi propongo, Francesco Caruso scrive a Ottaviano Del Turco: questa gira e girerà e merita a mio avviso una lettura attenta. Aggiungo di mio che chi la scrive non nomina Michele Fabiani 21 anni, giovane filoso spoletino, autore del libro: il Razionale e l’assurdo, pubblicato nel 2005 all’età di 18 anni che, dopo circa 9 mesi passati in carcere in regime di E... continua
17 Dicembre
Non c’è stata discussione. Abbiamo nominato Muntazer Al-Zaidi redattore onorario della nostra emittente e intendiamo adoperarci – insieme ai giornalisti di mezzo mondo – affinchè venga restituito al più presto alla libertà e al suo lavoro. Il caso del giornalista iracheno che ha infranto le regole del protocollo – incluso quello secondo cui un giornalista diventa pericoloso solo da quando pone la famosa “seconda domanda” al suo interlocutore – non può che riempire di orgoglio sia chi pratica questo lavoro con passione e onestà sia chi ha lottato in questi anni insieme al popolo iracheno contro la guerra e l’occupazione militare USA ed europea... continua
24 Aprile
Un libro pubblicato in Libano su 'Abdu'l-Baha. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa della comunità Nazionale italiana baha'i. COLLEGE PARK, Maryland, Stati Uniti, 20 aprile 2011 (BWNS) — Come la lettera aperta dei baha’i dell’Egitto, che sollecita un dialogo nazionale sul futuro del paese, incomincia a suscitare un vasto interesse, così analoghe discussioni fra gli egiziani cent’anni or sono state vivacemente riportate in vita in un nuovo libro... continua
4 Aprile
Cari amici, dodici delle grandi città del mondo hanno ricordsato i 10 mila giorni trascorsi dai dirigenti baha'i in cardere. Lo dice un articolo del BWNS che ho già mandato alla stampa e che ora mando anche a voi. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa Il mondo chiede la liberazione incondizionata dei dirigenti baha’i e di altri prigionieri di coscienza iraniani NEW YORK, 3 aprile 2012, (BWNS) – La sorte dei sette dirigenti baha’i imprigionati è stata oggetto di attenzione in dodici delle grandi città del mondo, nelle quali una giornata di mobilitazione ha ricordato i diecimila giorni che i dirigenti hanno finora trascorso in carcere... continua
17 Aprile
STRAORDINARIO INVITO A COSTRUIRE CON LA MUSICA 22 APRILE TEATRO PETRUZZELLI DI BARI “Costruire con la musica” è un Evento che si terrà domenica 22 aprile 2012 al Teatro Petruzzelli di Bari dalle 10 di mattina alle 23. Ho ritenuto di far conoscere questa preziosa iniziativa in Rete, io la trovo e spero tanto anche voi, a dire poco contagiosa e felice... continua
30 Marzo
di Pier
IL GOVERNO CHE VORREI ... Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai Paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi, nonstante la “crisi”) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia (ed anche in Europa) non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
4 Luglio
di Pier
Un'Europa Unita, senzabarriere e senza frontiere; libera, democratica e paficista dove la regolaprioritarià é la giustizia sociale; un'Europa Unita solidale, accoglienteed umanitaria verso i più poveri della Terra; un'Europa Unita laica ed antirazzista, antinazionalsta, antifascista eanticapitalista, un'EuropaUnita ecologista e sensibile ai problemi dell'ambiente e che si muove con l'obiettivo di una Terra Unita, che significa semplicemente il Mondointero senza frontiere e senza discrimininazioni.continua