inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
4 Ottobre
È fatta, secondo molti. Milingo, ha varcato la soglia-limite, ordinando illecitamente quattro vescovi. E subito è arrivata la scomunica da Roma. Ne ha combinata un?altra - l?ultima - delle sue oppure, sia pur con maldestra e apparente ingenuità, ha toccato un nervo scoperto, il celibato dei preti, che per l?istituzione ecclesiastica non si deve toccare neanche col pensiero, né ora né mai? Dai media non sono venuti chiarimenti significativi... continua
8 Settembre
di paolo
In tanta povertà di fatti e di idee, la scelta di Paul Kagame, presidente del Ruanda, come destinatario di un premio «buonista» e «pacifista» brillava per un'insolita acutezza e poteva essere lo spunto giusto per trattare i problemi dell'Africa in modo meno conformista del solito... continua
17 Dicembre
Una volta tanto, le definizioni non sono arbitrarie, abbiamo davanti a noi un'anarchica e la madre dell'anarchica. Sono due donne di oggi ma potrebbero esserlo state ieri, con gli stessi attuali ruoli e parole. Marina Cugnaschi di 41 anni, appare in un video armata di bastone mentre infrange la vetrate del Credito Italiano, così ho letto in rete... continua
31 Marzo
di sogno
01/GLOBALIZZAZIONE TRA IL VECCHIO E IL NUOVO SCHIAVISMO chi considera ancor oggi "LA GLOBALIZZAZIONE COME OPPORTUNITA' "è esattamente simile a quei mercanti coloniali che tra il 17° e il 18° secolo difendevano questa indegna tratta di uomini,(definendola conveniente ed insostituibile)... continua
9 Ottobre
Bce e Fed tagliano i tassi di mezzo punto: le borse rotolano. Secondo il capo economista del Fondo Monetario Internazionale, Olivier Blanchard, l'Italia sarà colpita dalla strette condizioni di credito ma anche dai suoi problemi strutturali, la sua economia cadrà in recessione, la terza dal dopoguerra, la peggior crisi dal 1930... continua
9 Gennaio
Sgrano ogni giorno di più gli occhi. Da ogni angolo sbucano esperti di geopolitica, finanza globale, teologia comparata, islamistica, storia dell’oriente, opinionisti eccellenti, indefessi etnologi missionari, conoscitori raffinati del commercio delle armi, studiosi di cartografia e rimango in compagnia di qualche imbecille paesano, a chiedermi perchè muoiano sotto e sopra le Feste, donne, uomini e bambini, per gelo, per ignavia, per fame, sotto e sopra l’Italia, dentro al Grande Regno del Leviatano e nessuno che mi dica dove sono finiti i soldi della ricerca e l’ informazione che Protesta, il Rifiuta, Diserta quanto ci distribuisce il Regno di cui sopra... continua
11 Gennaio
di sogno
e le sue vittime a Gaza Scritto da Ilan Pappe* domenica 11 gennaio 2009 La mia visita di ritorno a casa in Galilea è coincisa con l’attacco genocida israeliano contro Gaza. Lo stato, attraverso i suoi media e con l’aiuto del mondo accademico, ha diffuso una voce unanime - persino più forte di quella udita durante l’attacco criminale contro il Libano nell’estate del 2006... continua
12 Gennaio
Quando una persona se ne va il necrologio prevede buoni sentimenti e l’ ombra della pietà sugli errori commessi nella lunga vita. Il ricordo del cardinale Pio Laghi ( morto a 85 anni in un ospedale di Roma ) cambia di voce in voce: chi ne raccoglie la devozione che ispirava la diplomazia di ambasciatore del Vaticano, e chi non se la sente di assolvere il ruolo di un protagonista la cui missione era la speranza purtroppo avvelenata da amicizie mai rinnegate e delle quali non si è liberato... continua
6 Luglio
“Io ho paura dell’Italia. Ora non esito a dirlo. Il 22 giugno, a Limbiate, mio padre è stato aggredito da sei persone a calci e bastonate. Per un parcheggio. Una famiglia intera, figli giovani compresi, è scesa in strada perché mio padre aveva osato parcheggiare a qualche metro dalla loro casa, e lo ha picchiato, dopo avergli urlato, naturalmente, tornatene al tuo paese... continua
24 Gennaio
Cari amici, continuano le adesioni a sostegno dei baha'i perseguitati in Iran. Ora è la Slovacchia. Ecco quello che ne scrive il BWNS e che l'Ufficio stampa ha già inoltrato alle solite testate. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa BRATISLAVA, Slovacchia, 20 gennaio 2012, (BWNS) –Il trattamento dei baha’i in Iran è diventato «un’evidente politica di persecuzione istituzionalizzata», dice un proclama emanato dal Comitato per gli affari esteri del Parlamento slovacco... continua