274 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Ottobre 2008 14:23

la crisi è del sistema

di paolo de gregorio

- la crisi è del sistema - a cura di Paolo De Gregorio, 9 ottobre 2008 Certo non è rassicurante il fatto che in tutto il mondo si puntellino con soldi pubblici quegli istituti finanziari e bancari responsabili di truffe e malversazioni che andrebbero fatti fallire, e anzi, aiutati a farlo... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2015 12:18

MIGRANTI, una svolta: non scacciarli ma "recuperarli"

di pier

  Da repubblica.it del 7 maggio 2015 ROMA - "Dobbiamo chiedere ai Comuni di applicare una nostra circolare chepermette di far lavorare gratis i migranti": lo ha detto il ministrodell'Interno, Angelino Alfano, al termine della Conferenza Unificata... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

18 Giugno 2015 09:26

Mafia e Paura in Italia. Roberto Scarpinato la racconta a Marsiglia

di Doriana Goracci

Dalle 19 alle 21 di lunedì 11 giugno 2015, Roberto Scarpinato ha parlato di paura e mafia al Mucem di Marsiglia alla Conferenza "La Peur : Raisons et déraisons..." con Fethi Benslama (psicanalista) e Joseph Confavreux (giornalista a Mediapart). C'ero anche io... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2015 10:08

Birmania: Aung San Suu Kyi la forza dell'amore per tutta una vita

di Doriana Goracci

Venticinque anni, 25 anni per avere elezioni libere in Birmania.Gli U2 le dedicarono Walk On e lei la piccola Grande Donna Aung San Suu Kyi  è andata avanti come nella loro canzone d'amore.Aveva vinto le elezioni in Myanmar già nel 1990 ma era agli arresti domiciliari, ancora oggi non può diventare presidente, Aung San Suu Kyi, in base alla costituzione fatta approvare dai militari, che impedisce a chi ha un congiunto - coniuge o figli - con cittadinanza straniera, come lei con un marito sia pure morto e che non potè rivedere e due figli britannici... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

25 Febbraio 2016 18:34

RELIGIONI ... azz!

di pier

Egitto, offesaall'islam: 5 anni di carcere a 3 ragazzi cristiani ...Possible che nel 2016 ci siano ancora milioni di cretini che credono in ki non esiste?  ma si puo??Profeti, messia, santi,  madonne, monaci e farabutti da baraccone !!! svaglia fessi ! non c'é nessuno ragazzi!!  vi stan prendendo per i fondelli !continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

27 Settembre 2016 19:33

SCOPERTA IN COLOMBIA NUOVA FOSSA COMUNE CON 2000 CADAVERI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Una delegazione diretta da sei eurodeputati, composta da europei e statunitensi, ha certificato lo scorso 21 settembre l'esistenza di una fossa comune con duemila cadaveri non identificati.Le comunità denunciano che il numero di morti è almeno 4 volte superiore a quello dichiarato dal Governo... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

7 Ottobre 2016 11:09

Malati terminali: cure palliative in Italia

di Doriana Goracci

Dal tumore sempre più persone guariscono, sempre più persone si ammalano e tante continuano a morire. Ha detto Woody Allen: "Le parole più belle che uno possa desiderare di sentire non sono più 'Ti amo', ma 'Non si preoccupi, è benigno!'. Letta la cronaca a chiare lettere del giornalista Patrizio Cairoli, nonchè figlio di un signore ammalato di cancro, morto in un assai poco dignitoso pronto soccorso del San Camillo a Roma, ho ripensato ai miei genitori morti dello stesso male e lo racconto brevemente, senza nessun rancore o verità scientifica, come testimonianza... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2017 11:43

Caporalato La "controllora", i caporali e i chicchi malconci del lavoro nei campi in Italia

di doriana goracci

Tra gli arrestati "la controllora" che aveva il compito di "controllare" le lavoratrici sui campi, e i criminali sono donne e uomini, tutti residenti nel barese e nel tarantino.E' la continuazione della storia di Paola Clemente, 49 anni e madre di 3 figli, che fu stroncata da un malore nelle campagne di Andria il 13 luglio del 2015: "Mia moglie era una grande lavoratrice, ogni mattina si alzava alle due meno dieci ed io continuo a tenere il suo telefono acceso: ogni giorno alla stessa ora la sveglia continua a suonare"... continua

905 visualizzazioni - 0 commenti

30 Agosto 2007 18:18

Egr. prof. Ratzinger Lettera a J. Ratzinger, autore del libro “Gesù di Nazaret” (Rizzoli, 2007)

di paolo

Egr. prof. Ratzinger, voglia scusarmi se nel rivolgermi a lei non ricorro ad espressioni quali “santità” o “santo padre”, ma da “eretico” dalla scarsa statura spirituale quale sono, non ravviso, nella sua persona e nel suo ruolo, alcuna “paterna” o “santa” caratteristica tale da indurmi al ricorso a simili titoli... continua

904 visualizzazioni - 1 commento

8 Settembre 2007 08:36

Kagame e il premio sulla pena di morte, al di là delle polemiche

di paolo

In tanta povertà di fatti e di idee, la scelta di Paul Kagame, presidente del Ruanda, come destinatario di un premio «buonista» e «pacifista» brillava per un'insolita acutezza e poteva essere lo spunto giusto per trattare i problemi dell'Africa in modo meno conformista del solito... continua

904 visualizzazioni - 0 commenti