101 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Ottobre 2007 21:05

"il Nobel scomodo"

di paolo de gregorio

- “il Nobel scomodo” - a cura di Paolo De Gregorio – 13 ottobre 2007 Si parla molto di ecologia e sostenibilità, di decrescita più o meno felice, e si ha quasi l’impressione di una evoluzione in progress, positiva, del contenimento di inquinanti e gas serra nella nostra atmosfera... continua

1153 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2010 03:46

Risposta a Saviano da uno di 26 anni il 14 dicembre a Roma

di Doriana Goracci

Fate conto che sia un nastrotrasportatore, che questo articolo porti solo il nome di chi ha scritto questa lettera in risposta a un’altra, pubblicata stamattina 16 dicembre 2010, sul quotidiano la Repubblica, a Firma Roberto Saviano. Mi è stata letta per telefono da mio figlio, l’ho ritrovata su Facebok,  come  Bartleby Occupato, locazione Bologna e la condivido con voi: “Caro Roberto a scriverti è uno di 26 anni…” Non mi occupo di Generazione Bella Politica: sto dalla parte del torto, sempre, se questo significa  lottare e senza  un Nome e una Bandiera che mi rappresenti per il bene collettivo... continua

1153 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2017 21:49

natale 2017

di francesco lena

GentileRedazione Le mando questa mia semplice poesia Veda se ritiene utilepubblicarla, grazie.Poesia di Natale 2017E' bello ilNatale, guardare la gente felice a ricordare, la ricorrenza della nascita diGesù bambino da ammirare, giornatameravigliosa, ci fa riscoprire il grande  e prezioso valore della vita daapprezzare... continua

1153 visualizzazioni - 0 commenti

9 Luglio 2006 13:46

LA PAROLA DEL PADRE

di adrianbattist

Stamane nella ricorrenza dell'8° anniversario dalla morte di MONS.UGO SAROGLIA, il Rettore V.ROBAK del Santuario N.S.LOURDES SELVAGGIO -GIAVENO -TORINO.. (www.santuariodelselvaggio.com)ha ricordato con una bella e spontanea omelia colui che per molti in Italia e estero fu L'ESORCISTA... continua

1152 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2006 16:24

L?ALTRA GLOBALIZZAZIONE

di Luigi Boschi

Si vive in una società post-tradizionale che sembra percepisca solo la dimensione del presente. Una società che ha visto nel denaro e nel mercato i riferimenti per realizzarsi. E siamo inevitabilmente giunti di fronte al fallimento sociale. Che valore può avere un?economia che non è in grado di garantire il diritto alla casa ai suoi abitanti? Che valore può avere la dimensione economico speculativa, di rendita finanziaria se non è in grado di garantire la sanità, la cultura educativa, la solidarietà? Che progetti può avere una economia senza rispetto ambientale, senza consapevolezza dei valori cognitivi spesso repressi? Che valore può avere l?economia di una nazione che si fonda sulla politica dell?inganno, sul diritto della forza, sulla finzione della partecipazione democratica? Che valore può avere una politica fatta di prepotenza, di guerre? Certamente la fine dei tempi facili da tempo è arrivata e si è all?inizio di un corso difficile fatto di competizioni su scala mondiale come mai prima d?oggi... continua

1152 visualizzazioni - 1 commento

7 Maggio 2007 09:49

Pinault, l?asso ?pigliatutto?

di Maria de Falco Marotta &Team

Francois Pinault, il ricchissimo commerciante francese che s?è comprato Palazzo Grassi circa due anni fa da Gianni Agnelli e surclasserà parecchie altre istituzioni culturali perché ha vinto la gara per la concessione della Punta della Dogana, cui concorreva anche il Guggenheim, dopo un duro confronto e qualche critica, diventerà il mecenate più rispettato e temuto delle arti in questa città che, nella sua lunga tradizione millenaria, ha sempre ospitato ?stranieri?(greci, armeni?)... continua

1152 visualizzazioni - 0 commenti

27 Giugno 2007 02:05

"In Bocca al Lupo"! Walter Veltroni. Ti aspettavamo da tempo!

di pierluigi dattis

Walter Veltroni (Roma, 3 luglio 1955) è un politico italiano. È l'attuale sindaco di Roma, essendo stato eletto una prima volta nel 2001 e riconfermato nelle elezioni comunali del 2006. Dal 1998 al 2001 è stato segretario dei Democratici di Sinistra... continua

1152 visualizzazioni - 1 commento

19 Maggio 2008 09:26

Maurizio Chierici: QUELL’UMANITÀ SPAZZATURA

di Maurizio Chierici

< Nomadi, realtà orribile dell’ Italia >: è la notizia di prima pagina di ogni giornale d’ Europa. Tutti ci guardano; vorrebbero non fosse vero. < Incredibile che in un paese democratico vi siano persone che vivono senza diritti e senza documenti anche se nati in famiglie ‘ italiane ‘ da 40 anni >... continua

1152 visualizzazioni - 0 commenti

19 Agosto 2005 19:17

la morte di frère Roger

di maurizio

Questo è solo un suggerimento che inoltro all'équipe direttivo di Arcoiris, e che è indirizzato comunque a tutti gli amici del sito. Credo che sarebbe molto importante documentare un'evento importantissimo, purtroppo tragico, che si svolgerà fra pochi giorni (il 24 agosto) a Taizé, e che non penso avrà molto spazio nei media, e cioè i funerali di un grande santo dei nostro secolo, frère Roger, ucciso martedi scorso durante la preghiera, sotto gli occhi di migliaia di persone... continua

1151 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2006 19:29

5 x 1000: NO GRAZIE!

di pierangelo

Tutti che rincorrono il 5 x mille! TerraPatria no! abbiamo avuto richieste, siamo "Onlus" e aventi diritto, ma abbiamo gentilmente e chiaramente risposto: NO GRAZIE! Se capiti in un villaggio del Mali e non hai nulla da mangiare, il povero che ha sono una pannocchia di mais come pasto per l′intera giornata, senza pensarci su, te ne offre la metà! ed è sempre la parte più grande ... continua

1151 visualizzazioni - 0 commenti