inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
1 Luglio
La voglia di appartenenza è tra gli italiani così forte, così senza se e ma, che è straordinaria questa colla che ha attaccato su tutto bandiere, liberazione dal caldo e dai pensieri neri, gioia pura di guardare il video in un parco cittadino, una terrazza di amici, una stanza di casa magari messa in corrente, al mare ai laghi e ai monti... continua
13 Luglio
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=447 _____________________________________________________________________ Non sono in vacanza, sono nel mio paese, Capranica nella Tuscia, tento di rendere ospitale e generoso un piccolo orto con grotta vicino casa, nel centro storico... continua
4 Marzo
di Laura Tussi
Rivista .eco, l'educazione sostenibileUn canale video per la cultura della pace del XXI secoloRivista .eco, direttore Mario Salomone e segretario generale WEEC International, tratta di ambiente, pace e disarmoLaura TussiRivista .eco, l'educazione sostenibile Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017 Il canale video siamo tutti premi Nobel per la pace con ICAN, promosso dai Disarmisti esigenti, membri italiani di questa rete internazionale, nasce per supportare l'iniziativa antinucleare globale: questo anno ha ottenuto la storica entrata in vigore, il 22 gennaio scorso, del Trattato di proibizione delle armi nucleari! Adesso questo progetto comunicativo si estende e qualifica come intervento culturale ambizioso per promuovere la "Rete per l'educazione alla terrestrità", con una didattica della memoria proiettata sul futuro della "nonviolenza efficace" di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Progetto Memoria e Futuro, Disarmisti Esigenti La direttrice esecutiva di ICAN, Beatrice Fihn, nel ricevere per ICAN, la campagna internazionale per la proibizione delle armi nucleari (500 associazioni diffuse in 100 Paesi), il premio Nobel per la pace 2017, ha dichiarato: "È un onore immenso: è un premio importantissimo per tutti coloro che lavorano alla lotta contro le armi nucleari, un tributo ai sopravvissuti di Hiroshima e anche alle vittime dei test nucleari"... continua
9 Novembre
Recital tratto da Teresa Wilms Montt - Diario Pianoforte Alessandra Garosi - Voce recitante Lorella Serni IILA - Istituto Italo Latino Americano, Roma 12 novembre ore 18 Lo spettacolo Un Canto di libertà e l'omonimo lavoro discografico tratto dallo stesso "Teresa Wilms Montt - diario" sono il frutto dell'elaborazione del testo dedicato alla poetessa cilena Teresa Wilms Montt scritto da Stefano Beccastrini, autore di molti libri di storia del cinema e di teoria e tecnica della comunicazione, di opere teatrali e teatral-musicali, nonché grande conoscitore del Cile e della sua cultura... continua
24 Novembre
UN CHILO DI PANE TOSCANO A UN EURO alla IPERCOOP di via Lame e presto anche altrove se tutti ci impegniamo. Dell'iniziativa ne ha parlato anche IL RESTO DEL CARLINO. L'iniziativa è nata in Toscana, si è diffusa a Pianoro e poi, in seguito a una conferenza stampa, è giunta anche a Bologna e speriamo di riuscire ad estenderla a tutta l'Italia! Allego una mia lettera... continua
29 Novembre
di Sergio
Rispondo al commento di Carlo. - Ciao Carlo, condivido in pieno la tua lettera e capisco che in città specie se al nord il costo della vita sia più alto. Mi auguro che in futuro si arriverà a riutilizzare le buste per limitare l'impatto ambientale piuttosto che per limitare le spese (vivo di stipendio anch'io e so come ormai anche le piccole spese incidano sul bilancio)... continua
7 Aprile
"Undici bambini morti (dai 2 mesi ai 7 anni) e sei donne ferite in un raid aereo della Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (Isaf, sotto controllo Nato) nel distretto di Shegal della provincia orientale afghana di Kunar." E' stata colpita una casa in una zona remota della provincia... continua
16 Giugno
di Doriana
Ricevo dall'Arci di Viterbo Doriana Goracci _______________________________________________________________ 15 giugno ‘07 Dal Comitato Le vere tragedie del movimento pacifista Shaadi, palestinese,è morto ieri a Gaza, ucciso dal fuoco di cecchini del suo stesso popolo... continua
27 Settembre
Cerchiamo Comuni italiani che intendono sviluppare solidarietà, sostenere aiuti umanitari concreti e scambi socio-culturali con villaggi africani. "Se un Comune europeo volesse prendersi carico (con sincera solidarietà e non con la mera carità) un villaggio africano, certamente potrebbero risolversi quasi tutti i problemi delle estreme povertà nel continente nero" Ovviamente il Comune non deve sostituirsi o scimmiottare le ong, che sono alla continua ricerca di finanziamenti dall′alto, ma deve trovare i mezzi, i micro-finanziamenti e le azioni di solidarietà dai suoi cittadini: - il medico che aiuta l′infermiere del villaggio (300 euro) - il meccanico che aiuta i forgeron tradizionali (300 euro) - il bambino che va a scuola e che rinunciando ad una coca-cola al mese permette ad un suo coetaneo povero di studiare (30 euro) - la squadra di calcio (o basket, o volley, ecc... continua
6 Agosto
79 anni fa, il 6 agosto del 1945, i terroristi yankee sganciarono la prima bomba atomica della storia (battezzata con il nome in codice "Little Boy", secondo la curiosa balordaggine militaristica ed infantile tipica degli USA), sulla popolosa città nipponica di Hiroshima, che fu rasa al suolo in un solo istante, sterminando 100mila persone al primo impatto... continua