inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8388
11 Marzo
(Interviene un reduce dalla missione, che si è stancato di fare il becchino per i bambini denutriti) Cari amici/che, Vi ringrazio per tutto il bene che mi avete voluto. Per i fiori, le candele, i messaggi, l'affetto espresso in mille modi. Ringrazio il mio caro papà Peppino che per 17 anni ha vissuto dignitosamente il mio Calvario... continua
13 Febbraio
A Capranica c’è silenzio, figurarsi con la neve. Sembra che raccontino una favola perfida dalla Grecia, i Media…leggo che c’è guerra davanti al Parlamento, lacrime e sangue sempre fuori. Ho trovato un video appena girato in piazza Syntagma, Scontri ad Atene ( il video è di Margherita Dean, da Atene) sembra di sentirlo quell’ odore acre, che non scordo…: “Violenti scontri sono in corso davanti alla sede del Parlamento ad Atene dove sono confluiti migliaia di manifestanti per protestare contro le nuove misure di austerità che dovrebbero essere votate questa sera... continua
17 Aprile
PASQUA 2025! Lettera ai Santorpetini di Genova con cui non posso celebrare il Triduo per impossibilità materiale. Per condividere una condizione, un saluto, un desiderio nel mare di contraddizioni del mondo. L'invito è esteso a tutti gli amici e amiche sparsi nel mondo, in ogni area geografica, dall'Europa all'Africa, dal Sud America agli Usa, dal Canada all'Asia... continua
13 Febbraio
Se fossi Bahá'í in Egitto Tareq Heggy* * Se fossi Bahá'í: avrei informato il mondo del piano sistematico per eliminare ogni traccia della Fede Bahá'í e dei Bahá'í dall'Egitto.* Se fossi Bahá'í: avrei portato alla attenzione di tutte le grandi personalità e gli intellettuali del mondo il rispetto e la considerazione con cui i loro colleghi in Egitto ricevettero 'Abdu'l-Bahá (figlio di Bahá'u'lláh) durante la Sua visita in questo Paese all’inizio del 20° Secolo, e con quale ripugnanza e disprezzo personalità presuntuose di oggi e falsi intellettuali di Egitto imbrattano il buon nome Bahá'í e i Bahá'í... continua
7 Giugno
Se voi foste un bambino/a o un ragazzino/a e doveste scegliere con quale genitore stare in caso di separazione, come vorreste che venisse organizzato il vostro tempo da passare con uno e con l'altro genitore? Quali preferenze e perchè?continua
11 Maggio
L’ unica fotografia in rete di Giorgiana Masi che ho trovato, è quella della sua carta d’ identità. Per il 12 maggio 2013 è stata concessa l’autorizzazione soltanto alla Marciadellavitaprolife e sono 36 anni che è morta Giorgiana Masi: era il 12 maggio del 1977... continua
12 Maggio
Giorgiana Masi quando fu ammazzata il 12 maggio del 1977 aveva 19 anni, fu in un giorno romano con una bella Carica d’ Alleggerimento: se oggi fosse viva sarebbe una signora 50enne. Se non avesse partecipato ad un sit in in Piazza Navona, malgrado l’allora divieto di manifestazioni pubbliche, oggi chissà se avrebbe avuto ancora la voglia di essere in piazza, a protestare... continua
14 Luglio
http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=248344078509713&id=100001426501892&ref=notif¬if_t=share_comment#!/note.php?note_id=174884462574720 www.facebook.com/permalink.php Le due Signore, già nel 1987, sapevano che il notaio G... continua
30 Aprile
Le piazze del 25 aprile ricordano la Liberazione che non é la < fine della guerra civile > come vorrebbero i convertiti al revisionismo fioriti negli anni del governo Berlusconi. Smontano e ricostruiscono la memoria parlando di fratelli che disarmano il fucile senza spiegare perché Caino sparava e cosa difendeva il fucile di Abele... continua
2 Settembre
Se il buongiorno si vede dal mattinoIeri mattina, durante il primo Collegio dei docenti del nuovo anno scolastico, tra i numerosi punti all'Ordine del Giorno si è discusso delle sedicenti "buone pratiche" (adotto il lessico abitualmente adoperato dal dirigente per indicare una serie di abitudini e di esperienze "virtuose" poste in essere in una scuola), degli adempimenti e delle più urgenti deliberazioni concernenti aspetti burocratico-organizzativi: la nomina dei membri di una serie di commissioni tecniche, gli incarichi incentivabili con il Fondo di Istituto, corrispondenti anche a voci sottoposte ai meccanismi per l'assegnazione del bonus finale, ossia alla valutazione premiale del DS, la definizione dei criteri utili per la designazione delle Funzioni Strumentali e delle loro aree di competenza: insomma, una sequenza di argomenti noiosi sollevati ad ogni inizio d'anno scolastico... continua