inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8421
11 Dicembre
di maurora80
Si “sgonfia” in pochi giorni il caso del sequestro del Nimbus, il prodotto distribuito da Nutrigea (www.nutrigea.com) per i bambini con deficit di attenzione ed iperattività, posto sul banco degli imputati 15 giorni fa dal Ministero per la Salute... continua
3 Febbraio
Nina non è quella famosa come Nina Simone ad esempio, Nina non è quella "piccola bambina" spagnola come una delle tre navi utilizzate da Cristoforo Colombo nel 1492 ... Nina è una grande donna, molto tenace. "E' rimasta isolata nella sua casa sepolta dalla neve cinque giorni, unica abitante della micro-frazione bellunese di Sottinghiazza, la signora Nina, 77 anni, raggiunta oggi dal Soccorso Alpino... continua
12 Aprile
di sauro dino
il mattino mi svegliavo al cinguettio degi minuscoli uccelini dai mille colori che arrivavano allo stagno accanto alla mia casetta avvolta da fiori di loto ... il grande orso nero himalayano sbrottava e borbottava come un vecchio zio un po' sclerotico ... continua
6 Marzo
Sarà possibile iscriversi al corso entro il 10 marzo. Roma - Internet e il diritto di autore si scontrano da diversi anni: esiste un’area franca per Internet? Quali regole si applicano? Quali norme devono rispettare i creatori di siti Internet? E chi voglia distribuire musica on-line? Perché un corso di diritto per musicisti? Perché mai un musicista dovrebbe preoccuparsi della propria formazione giuridica? Come affrontare il mondo del lavoro? E soprattutto qual è il mondo del lavoro in cui i musicisti di oggi si inseriranno? Conoscere le regole del gioco non è facoltativo o riservato a chi ha la possibilità di rivolgersi ad un costoso avvocato, ma indispensabile per chi voglia fare della musica il proprio mestiere fin dall’inizio, per dare più possibilità alla propria carriera e poterla indirizzare consapevolmente, per affrontare più serenamente le opportunità di lavoro e sapersi davvero valorizzare, per tutelarsi e costruire su basi solide il proprio futuro... continua
16 Novembre
di max
sono le cerca soldi liftate e fannullone ... per un po' di soldi epubblicità denuncierebbero persino papa francesco! ... continua
15 Luglio
L'unico motivo per cui il riscaldamento globale sembra inarrestabile è che non abbiamo ancora provato a fermarlo, scrive Gregg Easterbrooke, allora ho pensato di inviarvi la lettera aperta "No alle false informazioni sul clima. Il riscaldamento globale è di origine antropica" promossa da Roberto Buizza, fisico all'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e coordinatore dell'iniziativa federata sulla climatologia con Scuola Normale Superiore e Scuola IUSS Pavia, che dal 7 luglio ha raccolto centinaia di adesioni da parte di scienziati e intellettuali, firmata da un Comitato Promotore di 300 persone di scienza e cultura, tra cui moltissimi esperti di fisica del sistema Terra e del clima... continua
23 Agosto
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. Secondo me in Italia non c’è bisogno di nuove gabbie, se mai c’è bisogno di toglierne, perché c’è ne sono già troppe... continua
22 Novembre
Antimiltarismo e pacifismo, sono valori che non sempre si riflettono nelle cosidette aree di sinistra. Non solo. Per rappresentare questi valori, indiscutibili, per una seria morale rappresentanza di quella parte di popolo che in essi si identifica, è necessario dimostrare e essere antimilitaristi e pacifisti... continua
8 Aprile
Le interviste ascoltate ieri sera nel corso della trasmissione "Indovina chi viene a cena" sono di una evidenza eccezionale. Per la prima volta la televisione italiana ha dato la parola ai testimoni diretti, ovvero ai protagonisti, ovvero alle vittime che hanno avuto il coraggio di reagire... continua
16 Marzo
Qualunque esternazione fatta in passata e al presente, da esimie ed esimi scienziati professori figure istituzionali e chi più ne ha ne metta, dovrebbero in queste giornate drammatiche metterci nella ferma decisione di dire apertamente, quello che molte e molti di noi già espressero: No al Nucleare... continua