502 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LUPOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

7 Luglio 2023 11:24

Niccolò Cusano e la "dotta ignoranza"

di Lucio Garofalo

Niccolò Cusano è probabilmente la figura di maggior rilevanza filosofica del XV secolo, la più alta e organica espressione della filosofia e dello scenario culturale dell'Umanesimo rinascimentale europeo. È stato il primo pensatore tedesco di un certo peso: nato a Kues (Cusa in italiano), località nei pressi di Treviri, la città natale di Karl Marx... continua

172 visualizzazioni - 0 commenti

28 Marzo 2023 23:56

Nico Piro: "Dall'Ucraina all'Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione"

di Laura Tussi

Nico Piro: "Dall'Ucraina all'Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione"Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensato gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana... continua

178 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2023 18:53

Nicola e Jacinda

di Tonio Dell'Olio

Le dimissioni di due donne dal vertice di potere dei loro rispettivi Paesi è un elemento di riflessione lanciato nello stagno del "tutto già acquisito e fermo". Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese ha annunciato le proprie dimissioni il 15 febbraio come aveva fatto Jacinda Arden, prima ministra neozelandese qualche giorno prima di lei... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2017 09:43

Nicolas Dessypris un dentista per tutte le bocche

di doriana goracci

Lo sapevate che sono 5 mila i dentisti sociali in Italia su circa 27 mila in totale?E' tornato alla cronaca dopo 2 anni che la notizia era uscita, il caso del benemerito dottor Nicolas Dessypris che ha personalizzato il suo tariffario in base ai redditi, ad esempio lo sconto del 10% per chi guadagna meno di 20 mila euro all'anno, del 20% per redditi inferiori ai 15 mila euro, del 30% fino a 12 mila, del 40% fino 10 mila e del 50% per i redditi inferiori a 5 mila: "Tolgo il mal di denti a chi ce l'ha... continua

964 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2008 11:36

Niente di nuovo

di concetta centonze

"…questa ottima situazione é stata danneggiata dagli errati giudizi degli uomini che, per ignoranza della virtù (che si trova in pochi e quindi da pochi è apprezzata e riconosciuta) pensano che siano migliori gli uomini opulenti e ricchi. Per tale errore, quando incominciano a governare lo Stato le ricchezze di pochi e non le qualità, quei capi si arrogano con la forza il nome di migliori, ma in realtà non ne hanno la sostanza... continua

950 visualizzazioni - 0 commenti

12 Giugno 2014 18:56

Niente e nessuno ci tocca ma toccare con mano...

di doriana goracci

Ha uno scopo aggiornare  un blog partecipativo, con  fatti nazionali e internazionali sempre più raccapriccianti e violenti? Tra le tante cronache di "emeriti" uomini e donne della pubblica e privata amministrazione... difesa commercio sanità esteri cultura scuola spettacolo politica... continua

822 visualizzazioni - 0 commenti

10 Giugno 2009 09:45

Nigeria, Shell paga 15,5 milioni $ per uccisione di Ken Saro-Wiva

di NADiRinforma

  Quattordici anni dopo la morte scrittore e attivista Ken Saro-Wiwa, il colosso petrolifero anglo-olandese Shell ha accettato di pagare 15 milioni e mezzo di dollari (11,1 milioni di euro) per evitare di comparire in un imbarazzante e clamoroso processo... continua

1196 visualizzazioni - 3 commenti

3 Ottobre 2015 07:45

NIGERIA.I NUOVI VECCHI MOSTRI E LE BAMBINE KAMIKAZE

di Doriana Goracci

Si fa fatica solo a leggere i titoli: 5 bambine-kamikaze nel nord-est della Nigeria che indossavano cinture e giubbotti esplosivi sono saltate in aria nel nord-est della città nigeriana di Maiduguri. La più giovane aveva 9 anni. Secondo forze di sicurezza citate dalla Bbc online, i morti sono 14 comprese le bambine, i feriti 39... continua

954 visualizzazioni - 0 commenti

11 Agosto 2020 19:34

Nigeria: frammenti italiani

di Doriana Goracci

Sono circa le 7 della mattina dell'11 agosto quando apprendo da Radio3 Mondo, che in Nigeria un giovane cantante e un tredicenne sono stati accusati di blasfemia e condannati rispettivamente alla pena di morte per impiccagione e a 10 anni di carcere, loro,che insieme hanno 35 anni... continua

1308 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2005 05:57

Nigeria: nuove prove di violazioni dei diritti umani

di Amnesty International

Dieci anni dopo l?esecuzione dello scrittore e attivista per i diritti umani Ken Saro- Wiwa e di otto suoi compagni, nuove prove raccolte da Amnesty International mostrano come gli abitanti della regione petrolifera del Delta del Niger continuino a rischiare la morte e la fame per colpa delle forze di sicurezza nigeriane... continua

1097 visualizzazioni - 0 commenti