inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8426
17 Novembre
Erano "sobri e all'erta", gli studenti autoconvocatisi in questo fine settimana all'Università La Sapienza di Roma, proprio come se avessero preso attentamente sul serio, le parole di san Paolo e di Ratzinger: "state sobri e allerta", tanto più in tempi di Legittima Offesa e Cinghiata Mattanza... continua
17 Marzo
di SOGNO
Questa metafora indipendentemente dall’ esito delle elezioni ,in cui come probabile prevarra’ il PDL evidenzia comunque ed in modo bipartisan il fallimento delle due politiche che hanno segnato fin qui il passaggio alla 2° repubblica,… incentrate a destra sul Berlusconismo a sinistra sul Dalemismo ... continua
21 Febbraio
di SOGNO
L’ AVANZATA DI OBAMA IN USA E’ RIFLESSO DELLA CRISI DEI MUTUI AMERICANI ? L’ articolo qui riportato integralmente di Naomi Klein offre interessanti chiavi di interpretazione non solo su un processo che si è delineato in USA ma anche da noi e in Uk con il collasso della Northen Bank ... continua
12 Marzo
E che c’entra ora un Forestiero Straniero nel nostro Paese, residente dal 1956 che parla di noi? A me piace l’ Amico Peter Boom e ve lo passo. Ricordo sempre a tutti , L’INESISTENTE LAICITA’ DELLO STATO ITALIANO a fumetti, la Disattenzione applicata agli Articoli della Costituzione Italiana, e una certa Musica di Giorgio Gaber, lo stesso che diceva che Io non mi sento italiano…e siccome anch’io per fortuna o purtroppo lo sono, metto in chiaro... continua
10 Marzo
L’8 MARZO UN’OCCASIONE PER RIBADIRE IL NO ALLA REPUBBLICA ISLAMICA DELL’IRAN Premessa Il movimento per i diritti delle donne in Iran rappresenta uno dei più vivaci movimenti civili nel medio e vicino oriente Le donne in Iran, sin dal primo giorno dopo la presa del potere da parte del regime del giureconsulto nel 1979, hanno continuato la loro battaglia contro la discriminazione del genere umano... continua
20 Giugno
Lo saprete anche voi, ne sono certa, che c'è stato un corteo a Montecitorio di attendati abruzzesi, con cartelli molto gustosi. Ma non so quali vi hanno fatto vedere in televisione ("Berlusconi facci sognare, crepa", "via Bertolaso,la ricostruzione agli abruzzesi", "non atTENDEremo più", "Aquilani espropriati, 2 volte terremotati", "Berlusco' non te fa revedè all'Aquila", "verba volant sisma manent")... continua
28 Aprile
Il questore di Reggio Calabria Carmelo Casabona non ha fatto in tempo ad esultare per l’arresto di Giovanni Tegano, uomo di spicco della ‘Ndrangheta. Immediatamente dopo ha dovuto registrare con amarezza che la caccia ai latitanti è un pezzo importante della lotta alle mafie ma non è certamente tutto... continua
12 Settembre
L’apologo del canarino e l’arguzia di Saul Steinberg di Gian Luigi VERZELLESI «Nelle miniere di carbone - scrive Gore Vidal, romanziere e saggista statunitense - i minatori portano spesso con sé un canarino. Lo mettono nel pozzo e quello canta... continua
22 Luglio
Poiché non sono sicuro che domani i giornali ne daranno puntuale informazione (ovvio che io speri vivamente d’essere smentito!), vi racconto quel che avviene oggi nelle “Terre di don Peppe Diana”. Chiamiamo così le terre confiscate ai casalesi... continua
30 Aprile
Il primo maggio che celebro è con il Manifesto contro il lavoro, un documento del 1999 del gruppo Krisis , il cui teorico fu Robert Kurz: ” è l’intellettuale più noto di una vasta schiera di “pensatori pratici” che, in epoca di fallimenti della deriva finanziaria e virtuale del sistema economicista, oppone con forza un recupero della critica radicale del lavoro, contro le posizioni mediane e compromissorie del riformismo che ha da tempo spostato il suo fuoco sulla redistribuzione equa: una sorta di colonizzazione che capitalismo e socialdemocrazia liberale hanno tentato in questi decenni sui territori della libertà critica”... continua