inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
7 Luglio
Con un pressante appello alla solidarietà umana, il Papa ha chiesto che i leader si occupino dei poveri e dei deboli:quelli in croce. Momenti di alta tensione registrati nelle aerostazioni affollate per l'esodo estivo, tra cui decine di Papa-boys per l'Australia, alla Giornata Mondiale della Gioventù... continua
29 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Di Carlos Aznáres, direttore di Resumen Latinoamericano Ogni qual volta un rivoluzionario cade in combattimento si formano, ovviamente, due prese di posizione diametralmente opposte. Vi sono coloro che, come nel caso del governo fascista colombiano, il suo esercito, la sua borghesia, i suoi protettori e approvvigionatori logistici e di armamento (incluse le basi militari USA), festeggiano oscenamente acclamando la morte... continua
30 Ottobre
C'È CHI DICE NO! Signor Sindaco Portobello, Lei nel marzo del c.a. ha diffidato la Italcementi, consci del fatto che il provvedimento da Lei adottato nei confronti della Italcementi era un atto Dovuto, ci preme in ogni caso comunicarLe il nostro grande apprezzamento, per la Sua decisione, a dimostrazione di un'assunzione di RESPONSABILITA'... continua
8 Novembre
Fame, gli obiettivi mancati La Fao ammette la sconfitta ma ripercorre le antiche ricette. Nel rapporto 2006 non vi è alcuna traccia della necessità di una ristrutturazione profonda nell'uso delle risorse della terra In queste ore si sta consumando un evento che molti esperti si attendevano da parecchi anni e che oggi finalmente è apparso in tutta la sua gravità... continua
13 Novembre
- il compagno Berlusconi, futuro “imperatore” d’Europa - a cura di Paolo De Gregorio, 13 novembre 2008 “I missili in Polonia provocazione contro Mosca”. Elementare verità che, se esistesse una sinistra, andrebbe ripetuta ogni giorno, ma sorprendentemente è il “compagno” Berlusconi che si smarca dal moribondo Bush e fa una affermazione, che se fosse coerentemente sviluppata significherebbe il primo passo verso la fine dell’egemonia americana in Europa... continua
18 Novembre
di sogno
Il bello è che questo Villari Riccardo, deputato napoletano in quota all’opposizione, ma eletto dalla maggioranza a presiedere la Commissione parlamentare di vigilanza, se ne stava al sole romano, due domeniche fa, ore nove e trenta del mattino, con Massimo D’Alema, tutti e due passeggiando sul Lungotevere... continua
10 Marzo
Era il 17 gennaio 1961 quando il presidente Dwight Eisenhower nel suo discorso di commiato davanti al Congresso Usa pronunciò parole molto dure riferendosi alla minaccia che proveniva dal "complesso militare-industriale". Un connubio davvero mortale per gli abitanti dell'intero globo terracqueo che oggi si rivela in tutta la sua pericolosità, a tal punto da poter decidere con un clic le sorti di un conflitto armato, ovvero di condannare a morte intere popolazioni o di guidare il destino dell'universo... continua
5 Marzo
Il complotto Provo a scrivere un post dedicato al tema del “complotto”, visto che ultimamente sta circolando la notizia concernente il giudizio entusiastico espresso da Goldman Sachs sull’esito delle elezioni politiche italiane ed in particolare rispetto alla vittoria del M5S... continua
23 Giugno
L’attuale giunta è stata eletta con una lista che si chiama “Democrazia è partecipazione” e non si può dire certo che non abbia tenuto fede al proprio programma. L’Amministrazione Comunale di Amàroni (CZ) favorisce la partecipazione delle cittadine e dei cittadini a tutti i momenti e gli ambiti in cui questo è possibile: patti territoriali, Pianificazione Strutturale Associata, Progetti integrati di sviluppo locale, Piani di sviluppo locale... continua
29 Maggio
di SOGNO
Ho ascoltato ad un recente convegno svoltosi a Genova sul 68 in quella citta' e un bilancio sul presente ,in un intervento di Stefano Zara che fu candidato sindaco in competizione con la Marta Vincenzi ma di schieramento ulivista che parlando del futuro,... continua