344 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONCANTO DI NATALEPOLAR EXPRESSLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: FILM MUTO

Totale: 16

Richard the Lion-Hearted

Richard the Lion-Hearted is a 1923 sequel to Robin Hood (1922; starring Douglas Fairbanks in the titular role), with Wallace Beery returning as Richard the Lion-Hearted. The movie was written by Frank E. Woods from the 1825 Sir Walter Scott novel The Talisman and directed by Chester Withey. It is not positively known whether the film currently survives, although it is considered to be a lost film.

Il piccolo Garibaldino

Siamo all’epoca di Garibaldi, quando i petti italiani infiammati da vivo amore patrio accorrono volonterosi in difesa del paese. Anselmo, padre di un giovanetto dodicenne, accorre anch’esso tra le file garibaldine. Il piccolo Augusto, infiammato dallo stesso desiderio, fugge di nascosto da casa e raggiunge il padre arruolato nella gloriosa schiera dei Mille. Suona il segnale della battaglia, il piccolo Augusto si slancia tra i suoi commilitoni, ma improvvisamente è colpito mortalmente. Il piccolo eroe invoca il nome di Garibaldi, si trascina presso di lui, ne ... continua

Amore eterno

Amore eterno è un film muto italiano del 1913 diretto da Mario Caserini e interpretato da Lyda Borelli, Mario Bonnard e Gianpaolo Rosmino.

Maciste alpino

Maciste alpino è un film del 1916 (e non del 1914 come spesso è scritto, anno in cui per l'Italia la Grande Guerra non era ancora cominciata), di Luigi Romano Borgnetto e Luigi Maggi con Bartolomeo Pagano nel ruolo di Maciste.
Questo è uno dei primi film dei tantissimi dedicati al personaggio forzuto che nacque grazie a Giovanni Pastrone (Cabiria del 1914), che diede un enorme successo in Italia e all'estero a Pagano (scaricatore di porto prima e capo-spedizioniere poi) e il cui nome si deve a Gabriele D'Annunzio che creò così un neologismo d'uso ancor ... continua

L'Inferno

Avido e vizioso, un uomo di affari porta al suicidio un suo rivale. Accusato di omicidio, l'uomo viene condannato a morte. Giustiziato, giunge all'inferno dove viene prelevato dai diavoli. Lì lo aspetta una condanna eterna.

Christus

Christus (titolo italiano Cristo) è un film del 1916 diretto da Giulio Antamoro. In esso la vita di Cristo, dall'Annunciazione alla Trasfigurazione, si anima e si sviluppa attraverso una successione di tableaux vivants cinematografici in cui riconosciamo celebri opere, tra le quali: l'Annunciazione del Beato Angelico, La Natività del Correggio, l'Ultima cena di Leonardo, la Pietà di Michelangelo, la Trasfigurazione di Raffaello. Il film è stato girato prevalentemente in Egitto. Molte scene della pellicola furono girate a Cori.