281 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46194

Sonde Voyager: il grande tour

Documentario sulle sonde Voyager frutto di un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.

Michela Marzano - Dimmi chi sono - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Michela Marzano, "Dimmi chi sono. Quando l’identità è una prestazione"
Lectio BPER Banca
Sabato 14 settembre 2024, ore: 18:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
A quale sistema di aspettative sono sottoposte le persone nel contesto delle nostre società? Quali sono le prestazioni attese, in tema di processi identitari o di identificazione e riconoscimento di sé?
Michela Marzano è professoressa di Filosofia morale presso l’Università Paris V - René Descartes, ora Paris-Cité, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il mondo di Quark - I gatti selvatici dell'America Latina

Paolo Pombeni - La rivista il Mulino ieri e oggi

Con Paolo Pombeni approfondiamo la storia e il presente della rivista il Mulino, soffermandoci su un numero recente e ragionando sul ruolo delle riviste oggi. Questa è la settima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

L'italiano desueto è un errore?

Rispondo alla richiesta di un utente e vi parlo dell'italiano aulico e un po' datato!

Festival della mente 2024 - Massimo Recalcati

Gesù, uomo di desiderio

Visita: www.festivaldellamente.it

Come funzionava l'economia dell'Unione Sovietica e perché è crollata

L'economia dell'Unione Sovietica negli anni '80 è crollata, innescando una serie di eventi che porteranno alla sua completa dissoluzione.
Per capire cosa è successo davvero, però, bisogna superare la tentazione di liquidare il suo collasso come la prova della superiorità del sistema occidentale, l'inevitabile fine del comunismo.
In realtà, come quasi sempre quando si parla di storia, la realtà è molto più complessa di come si tende a pensare al primo impatto.
Infatti, analizzando la storia dell'economia Sovietica, si osserva che non è crollata tanto ... continua

Visita: startingfinance.com

Ottobre piovono libri: Autore cerca lettore - Incontro con Andrea Camilleri

30 Ottobre 2009 Biblioteca Giordano Bruno
Incontro con l'autore Andrea Camilleri presentato da Gaetano Savatteri
Le Biblioteche di Roma aderiscono a "Ottobre piovono libri", la campagna a favore della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, dagli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Incontri, letture, ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La felicità dei lavoratori e l'origine italiana dello smart working

Forse non lo sapete ma la definizione di “smart working” è nata in Italia e con lei l’idea che il lavoro potesse essere altro rispetto allo schema fantozziano del cartellino: il controllo del tempo dei dipendenti e mai della qualità di quel che fanno. Intervista a Mariano Corso, professore presso il Politecnico di Milano

Visita: www.civiltadellemacchine.it

1115 - Napoleone all'inseguimento degli austriaci