644 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46240

Ep. 147 - L'arte è finita con Michele Wad Caporosso

Ospite di questa puntata del Bazar Atomico Michele Wad Caporosso. Radio personality, giornalista e scrittore. È considerato una delle figure più influenti nel settore urban italiano. Conduce Say Waaad!?! su Radio Deejay suonando e raccontando il “nuovo” della musica, della moda, dell'Internet. Ha scritto per Rolling Stone, Vogue, Wired, GQ.

Visita: www.instagram.com

E. Cadamuro, M. Rago, B. Dassori, G. Casano - Storia, diritti e territorio

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Romano Prodi: 'Vertigini globali' - Endorfine Festival Lugano2024

L’instabilità politica ed economica scuote il mondo. La guerra della Russia in Ucraina mette sempre più a dura prova le istituzioni dell’Unione Europea e i singoli governi nazionali. Le elezioni europee hanno seminato incertezza e quelle americane, ormai alle porte, aggiungono un grosso punto interrogativo sul futuro. Nel frattempo i Paesi del così detto sud del Mondo lanciano la sfida di un nuovo ordine globale. Cosa attendersi dal profilo politico, economico e sociale, da questo nuovo tornante della storia?
Romano Prodi, professore di economia, è stato ... continua

Visita: www.endorfine.site

Le furie della natura II - Desertificazioni

Seconda stagione dedicata alle furie della natura dove si tratta la scienza dietro le catastrofi naturali per comprendere i momenti spettacolari della rabbia della Terra. In questa quarta puntata ogni anno perdiamo 12 milioni di ettari a causa della desertificazione e milioni di persone sono costrette ad abbandonare le loro case.

Alice Baronetti, incendi e biodiversità: le sfide del cambiamento climatico

Giovedì 10 ottobre 2024, ore 16.30 per il ciclo LA SFIDA CLIMATICA Alice Baronetti (Istituto di Geoscienze e Georisorse, Consiglio Nazionale delle Ricerche), INCENDI E BIODIVERSITA’: LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO Introduzione di Giorgio Einaudi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Balaeniceps rex, l'uccello con il becco a scarpa che si fa cacca sulle zampe

Visita: www.kodami.it

Mestiere di giornalista ep.44

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Presentazione dei libri 'Lo specchio verde' di Molteni e 'La mia montagna' di Sandrini

Presentazione dei libri “Lo specchio verde” di Anna Lina Molteni e “La mia montagna” di Giuseppe Sandrini
Lo specchio verde di Anna Lina Molteni
“Lo specchio verde” è un viaggio, anzi, un vagabondaggio tra le parole e i luoghi di quella donna complessa e straordinaria che fu Giovanna Zangrandi: montanara per scelta, insegnante. partigiana, alpinista fortissima e rifugista, scrittrice di talento fino a oggi ingiustamente dimenticata.
ANNA LINA MOLTENI vive a Sarico sul Lago Maggiore ed è Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

L’illusione della memoria: come nascono (e che conseguenze hanno) i falsi ricordi

Siamo in grado di distinguere le memorie vere da quelle false? Da decenni Elizabeth Loftus studia i modi in cui si formano ricordi di eventi mai accaduti, e inventa tecniche per crearne da zero. Ma le memorie false hanno conseguenze reali per le persone e ne possono cambiare la mentalità e il comportamento. Cosa ci dicono questi falsi ricordi della natura stessa della nostra memoria? Interviene: Elizabeth Loftus, Università della California, Irvine Modera: Nicola Quadri, Associazione BergamoScienza Si ringrazia Università Vita-Salute San Raffaele

Visita: www.bergamoscienza.it

Daydream

Scritto e diretto da @Puah (Alessandro Pagani). "Daydream" è estratto da "Due acca hho", album in uscita a Febbraio 2024. Parole e musica di Puah.

Visita: linktr.ee