Arcoiris TV
Fondazione Logos
346 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46273

Voci e volti della memoria - Vera Michelin-Salomon

Nata a Carema (Torino) nel 1923, Vera Michelin-Salomon fu arrestata a Roma per motivi politici, incarcerata in via Tasso e poi a Regina Coeli. Condannata a 3 anni di carcere duro in Germania. Sarà liberata ad Aichach. È morta nel 2019.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Prioni: mucca pazza, insonnia familiare fatale e cannibalismo

Che cosa sono i prioni?
I prioni sono il patogeno responsabile delle encefalopatie spongiformi, malattie incurabili che colpiscono sia gli animali che l'uomo: il morbo della mucca pazza è di sicuro la più famosa, ma l'insonnia familiare fatale e il kuro sono altri esempi.
--
I prioni e la mucca pazza sono termini che spesso si sentono associati quando si parla di malattie neurodegenerative. Ma cosa sono esattamente i prioni e quale è il loro ruolo nella comparsa della mucca pazza?
I prioni sono proteine anomale che possono causare gravi problemi nel cervello e ... continua

Visita: it.tipeee.com

Michela Marzano presenta 'Stirpe e vergogna' - Libreria Palazzo Roberti, 21 ottobre 2021

Michela Marzano presenta il suo libro "Stirpe e vergogna", Rizzoli.
Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? "Sono stata pure io complice di questa amnesia?" ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Corrado Bologna, la caduta nel ridicolo

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton
CORRADO BOLOGNA
Filologo, scrittore
LA CADUTA NEL RIDICOLO
In letteratura, storia, arte e filosofia
Il secondo appuntamento mercoledì 25 settembre, ore 17.30, a Palazzo Spinola (piazza Pellicceria 1) con il filologo e scrittore Corrado Bologna, con “La caduta nel ridicolo in letteratura, storia, arte e filosofia”. Bologna, già docente alla Scuola Normale Superiore di Pisa di Letterature romanze medioevali e moderne e Letterature comparate, parte dalla ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Kalahari segreto nell'alleanza - Nel caldo

Nuova serie dedicata dedicata alle incredibili tattiche che animali e piante usano per sopravvivere in uno dei luoghi più punitivi della Terra. In questa prima puntata alla fine di una breve stagione delle piogge la collaborazione per sfruttare al meglio il fugace periodo di abbondanza è fondamentale.

Top #5 curiosità su film/cinema

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 49

Questo episodio include: Il Giro del Mondo in 80 Nodi, L'orologio della Discordia, La Fifa fa Nocanta e Vuoi la Pappa Piccolino?

1172 - La fortuna di Napoleone e lo sbarco in Egitto. La presa di Alessandria

Mokoi - Lo spirito malefico della notte del folklore australiano

Il Mokoi è uno spirito malefico del folklore aborigeno australiano, noto per cacciare coloro che violano le leggi tribali. Associato alla notte e all'oscurità, porta malattie e disastri. Gli anziani usano rituali e incantesimi per scacciare il Mokoi, proteggendo la comunità dalla sua vendetta e influenza maligna. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

10 Creature incredibili della mitologia coreana di cui non hai mai sentito parlare