217 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45550

042) - Barbacetto: TRE GIALLI ITALIANI

Su Diario di questa settimana tre storie legate a tre personaggi. Gaetano Cinà: il signor Nessuno, il mafioso che ha portato con sé nella tomba i segreti dei suoi rapporti con Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi. David Mills: l'avvocato che ha costruito la Fininvest-ombra e la vera storia dei soldi arrivati dall'Italia. Maurizio Scelli: il video-liberatore, i suoi contatti pericolosi in Iraq, i meriti strappati a Nicola Calipari. Visita il sito: www.diario.it

AdnKronos - Confronti: Alleati Scomodi

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Alleati Scomodi Ospiti nella puntata: on Mario Landolfi - Ministro delle comunicazione Marco Minniti - Dei Democratici di Sinistra Partecipano al dibattito Nino Bertoloni Meli, del quotidiano il Messagero e Luigi Berlini, del quotidinao professionisti. Visita il sito: www.adnkronos.com

Mototrabbasso

Lulio Mosso è un pilota di mototrabasso. Il mototrabasso è uno strumento-veicolo che permette di viaggiare spostandosi trauna canzone e l'altra in tutto il mondo della musica e in tutte le musiche del mondo. Per info: fazzclub@fastwbnet.it

Ed Cherry 4et

Tappa in esclusiva a soliera, del tour italiano 2005 del grande chitarrista nero americano Ed cherry, con il suo sound eritmo irresistibili. Presentazione in anteprima del cd "Create" del contrabbassista del gruppo, Marco Marzola che ospita ilgrande Ed nel suo disco di prossima pubblicazione. Per info: fazzclub@fastwbnet.it

Amato Jazz Trio

Un trio classificato al top del jazz in Italia e in Europa. Tre artisti eccezionali, tre fratelli da Siracusa. Unaffiatamento e una originalità di brani propri. Un jazz innovativo e di intensità.Emotività e brivido sulla pelle. Per info: fazzclub@fastwbnet.it

Salviamo Sala Borsa

versoLaCultura: programma di promozione culturale di UniversoTv.it
Salviamo Sala Borsa
UniversoTv ha seguito la manifestazione del 25/02/06, organizzata dagli intellettuali bolognesi, che hanno appoggiato una petizione portata avanti da Rifondazione Comunista la quale chiede di allocare le risorse senza intaccare la cultura. Tra gli intellettuali presenti, figurano anche gli scrittori Stefano Benni, Carlo Lucarelli, Stefano Tassinari, Pino Cacucci, Simona Vinci, Giampiero Rigosi e Grazia Versani e i musicisti Claudio Lolli, Fabio Testoni (il 'Dandy ... continua

Blues a L'i.c.e.o.

In apertura di "Ad alta voce! Un grido contro le mafie", L'i.c.e.o. ha presentato un breve concerto, interpretato da due musicisti di Piove di Sacco, legati all'organizzazione. I ragazzi offrono un piacevole tuffo nel blues anni '20.

Ad alta voce! Un grido contro le mafie

Una serata per sentire la voce della Sicilia che lotta, attraverso le parole forti di Giovanni Impastato, fratello di Peppino (martire illustre dell'antimafia, assassinato nel 1978 dai sicari di Tano Badalamenti), la cui storia è tornata nelle cronache nazionali grazie al film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana. Giovanni Impastato parte da lontano: traccia il quadro di un sistema globale ingiusto e squilibrato, terreno fertile per la morale e l'economia mafiosa, e come suo fratello Peppino trent'anni fa, punta il dito verso l'alto, testimoniando ... continua

071)- Intervista a Gaetano Righini - Leggere negli occhi

Gaetano Righini è di Reggio Emilia e nel suo libro "Lamento di un viziato" (Atì editore) racconta con umorismo e sagacia della sua scanzonata giovinezza, di come a trent'anni si stia meglio che a venti e di quanto stare nel letto sia più comodo che andare in ufficio... dimostrandolo scientificamente. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.atieditore.it Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com Visita il sito: xoomer.virgilio.it/lamentodiunviziato/

Changamano

2003: una panoramica della zona e delle attività svolte dalla ONLUS Changamanoin Tanzania: microcredito, scambi culturali, borse di studio e progetti straordinari.
La zona è la provincia di Bunda della regione di Mara abitata da circa 42.000 famiglie per un totale di circa 260.000persone. Si trova a nord della Repubblica di Tanzania, vicino al lago Vittoria e ai confini con il Kenya.
Il microcredito riguarda essenzialmente finanziamenti a favore di famiglie ? le più povere! ? che desiderano allevareanimali (mucche, capre, polli, ecc.) o dedicarsi alla ... continua