309 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46460

Lepa Radic: il gelido febbraio di una Partigiana jugoslava

Gisella e Maria Valeria d'Asburgo: figlie di Sissi sono le Arciduchesse dimenticate

ZKM, Il museo delle meraviglie (Tour virtuale)

Robot che dipingono su tela, come pittori meccanici. Radiazioni elettromagnetiche provenienti dallo spazio tradotte in musica elettronica e forme geometriche sincronizzate. Nuvole artificiali per interni, che si raccolgono a pochi metri dal soffitto della stanza. Sono solo alcune delle cose che si possono vedere passeggiando per le sale dello ZKM, il “Centro per l’arte e la tecnologia nei media” situato in Karlsruhe, Germania. Museo unico nel suo genere, lo ZKM è stato creato nel 1989 per mostrare i frutti del complesso rapporto tra arte e scienza e sollevare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il genocidio armeno

èStoria 2009 - Il genocidio armeno - Erodoto venerdì 22 maggio ore 10.30 - Intervengono Alberto Rosselli e Yves Ternon. Coordina Marco Cimmino Quello degli armeni è stato tra i primi genocidi condotti su base sistematica nell’età contemporanea: un paradigma delle fratture novecentesche nel dialogo fra esponenti di storia e letteratura.

Chi ha visto la pantera nera?

Come ogni estate, in tutta Italia, ricominciano gli avvistamenti di pantere nere, linci e serpenti giganti. C’è chi dice di averli visti nel cuore della foresta, chi vicino a casa, chi lungo strada…ma siamo veramente sicuri che siano osservazioni attendibili? Ne discuteremo assieme al collega Lorenzo Rossi che ci dimostrerà, con l’ausilio di foto e aneddoti interessanti, come a volte i nostri sensi possano essere facilmente ingannati.

Visita: www.instagram.com

Ok, Scienza - Ep. 6 - Le regole del gioco

La scienza è democratica? E quali di preciso sono le regole della scienza? Di questo parliamo oggi nel nuovo episodio di "Ok, Scienza!"

Visita: patreon.com

Sopra le righe, Tauro Boys

I Tauro Boys sono una giovane band romana con un sound tra il trap e l'indie. PRINCEBOY, MXMLN e YANGPAVA ci raccontano il loro progetto musicale partendo dal loro ultimo album uscito.

Visita: www.instagram.com

L'ansia sociale del capodanno

Visita: www.paypal.me

Massimo Caccia - La robotica marina tra i ghiacci dei poli

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Piazza: Ethos e abitudine

Quali sono quelle leggi e quelle regole, tra sclerosi e plasticità, che ci rendono creature dell’abitudine? Marco Piazza Ethos e abitudine. A partire da Aristotele