411 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIESSERE MADREGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 1413

Soweto 1976: la rivolta dei giovani

A trent'anni di distanza, una serata per ricordare une vicenda decisiva nella storia africana: la rivolta dei giovani di Soweto contro il regime di apartheid in Sud Africa. Ne parlano storici, studiosi di letteratura africana e i protagonisti del movimento antiapartheid che si sviluppò anche in Italia e a MIlano negli anni Settanta e Ottanta.
La discussione, introdotta da Ferrucco Capelli, direttore dela casa della Cultura, vede la partecipazione di: Giampaolo Calchi Novati, Enrico Dodi, Roberto Vitali, Itala Vivan, Ezio Tabacco e Giuseppe Crippa. Ogni intervento è ... continua

Jimmy Cliff - Rototom Sunsplash 2005

Jimmy Cliff e' uno degli artisti reggae piu' noti a livello mondiale e il primo musicista jamaicano a far conoscere in una certa misura il suo nome fuori dalla sua terra. Il suo vero nome e' James Chambers ed e' nato nel distretto rurale di St. Catherine nel 1948. Dopo avere raggiunto con il padre la capitale Kingston, il giovanissimo Jimmy dapprima registra alcuni brani usati dai sound systems come esclusivi, poi si lega al produttore di origine cinese Leslie Kong per il quale registra i suoi grandi successi dell'era ska, 'Hurricane Hattie', 'Dearest Beverley', 'King ... continua

Stefania Fanesi - Libero Ferretti, il corpo di arcobaleno - Mazzotta editore

Questo libro è dedicato a Libero Ferretti e alsuo talento. È un'alchemica suggestione d'amore che tenta di ricomporsinonostante lo stupore e lo smarrimento di fronte alla sua Assenza-presenza.Questo libro è un laccio d'argento che cuce e annoda insieme la scritturaalla pittura, la parola alla materia e a una corporalità che si è dissolta erarefatta. Questo libro è memoria e ricordo. È illusione visionaria,miraggio, sradicamento, perlustrazione dall'alto di un aereo da rilevamento;è desiderio di dare peso, corpo e volume a un amore strappato, sospeso,trascinato ... continua

Fai la Cosa Giusta

"Fai la cosa giusta", VIII meeting sui diritti umani, organizzato dalla Regione Toscana, Firenze 10 dicembre 2004 al Nelson Mandela Forum.
Il dibattito è stato condotto dal giornalista Gad Lerner ed è stato dedicato a Tiziano Terzani, all' incontro nel cui si è contato con la partecipazione di oltre 8000 studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta la Toscana.
Sono intervenuti il presidente della Regione Claudio Martini, Angela Staude Terzani e il figlio Folco Terzani, Chris Hedges e Ibiba Don Pedro che hanno parlato dei problemi attuali del ... continua

Siamo insignificanti

Viaggio all'interno del macro e del microcosmo alla scoperta di alcune cosesulla natura umana. Un viaggio reso possibile grazie alle leggi dellamatematica e della scienza in generale che ci permettono di vedere e capirealcune caratteristiche della materia da cui siamo composti. Il video è tratto da un file di Power Point che circola liberamente inInternet. Per scaricare il file PPS clicca qui

Intervista a Richard Metzger

Richard Metzger insieme con Gary Baddeley dirige The Disinformation Company,con sede a New York City. Disinformation ricerca le notizie più scomode e inconsuete allo scopo di restituire un equilibrio all'offerta omologata,sterile e controllata dei tradizionali mezzi di comunicazione di massa. Nuovi Mondi Media ha pubblicato in Italia le due raccolte di saggi Tutto quello che sai è falso edite negli Stati Uniti da Disinfo. Visita il sito: http://www.nuovimondi.info

ERRATA CORRIGE il giornale a teatro

Perché il giornale a teatro?Perché riprendere oggi in mano la provocazione di Cesare Zavattini, che voleva portare il giornale in teatro?
"Memoria del presente" indaga il quotidiano, i tempi della nostra storia. Cerca di rendere visibile quello che oggi è nascosto, di dare forma mitica e leggendaria a quello che si presentain forma frammentaria e parziale.
Abbiamo scoperto che uno delle realtà nascoste e invisibili, di cui meno si sa, è proprio il giornalismo, le logiche dell’informazione.
Così il giornale è diventato un oggetto da interrogare, mettere a ... continua

Visita: www.ec.ilcannocchiale.it

Incontro con lo scrittore libanese Elias Khuri

Khuri è una delle figure di spicco della letteratura araba contemporanea. Tra le sue opre tradotte in italiano ricordiamo: La porta del sole, Einaudi.L'incontro in Casa della Cultura non si è occupato però di letteratura: al centro della conversazione con Elias Khuri c'è la guerra di quest'estate, "la non guerra" che ha devastato il Libano.Khuri si rivela straordinario testimone del dramma libanese e nel contempo finissimo analista dello scenario internazionale. Questione palestinese, guerra in Iraq, ruolo dell'Iran, scelte di Israele e degli Stati Uniti si ... continua

Roberto Roggero, giornalista free lance, è stato in Kosovo e Iraq al seguito della missione italiana

Nell'incontro racconta la realtà del contingente multinazionale di stanza in Iraq e di una popolazione provata dalla guerra. Rivela, inoltre, la cruda verità dell'uranio impoverito, del ruolo dei servizi segreti e degli inediti interessi della famiglia Bush nella produzione di armamenti già dall'inizio del Novecento. Scrivi a Roberto Roggero

Jean Petitot - Per un nuovo illuminismo

Presentazione del libro "Per un nuovo illuminismo - La conoscenza scientifica come valore culturale e civile" di Jean Petitot, prefazione, cura e traduzione dal francese di Fabio Minazzi (Bompiani).Intervengono oltre all’autore e al curatore: Umberto Eco, Fulvio Papi, Giulio Giorello. Coordina Ferruccio Capelli

Visita: www.casadellacultura.it