242 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOLUPOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15586

Il metodo geniale - Giulio Deangeli

Grazie alle neuroscienze abbiamo capito qualcosa di più del nostro cervello. Conoscere il suo funzionamento è assai utile anche per noi, nella nostra vita quotidiana, perché ci aiuta a sfruttarlo al massimo e del suo funzionamento. Con l’aiuto di un neuroscienziato vi proponiamo un vademecum pratico e pragmatico che spazia dalle tecniche di rehearsal elaborativo agli autotest, dalla gamification alle mnemotecniche in grado di efficientare la nostra memorizzazione. Con Giulio Deangeli, neuroscienziato, ricercatore presso l’università di Cambridge.

Visita: www.focus.it

La 'ndrangheta nel mondo - Nicola Gratteri a Milano

Lunedì 20 marzo, alle ore 18:00, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, abbiamo parlato di 'ndrangheta e dei suoi traffici a livello planetario col Procuratore della Repubblica di Catanzaro #NicolaGratteri, in libreria col saggio "Fuori dai confini" (Mondadori).
Proprio a partire dai contenuti del suo ultimo libro, abbiamo approfondito col dott. #Gratteri le opportunità che si sono aperte per quella che oggi è la più potente tra le organizzazioni mafiose, sia a livello europeo sia a #Milano, considerato che la nostra città dal secondo ... continua

Visita: www.wikimafia.it

John Lang - Cronaca di una morte annunciata

Uno dei casi più incredibili dei giorni nostri! Probabilmente non avete mai sentito parlare di questa vicenda e sono davvero pochi i giornali che ne parlano... Alla fine del video capirete perché si sta cercando di celare un velo di mistero alla morte di John Lang!

Anna e Martin: la coppia 'Gigante' più alta della storia

Anna Bates e Martin Van Buren Bates era una coppia di Giganti vissuta alla fine dell'800, che affrontò tutta una serie di drammi e difficoltà legati alla loro statura gigantesca...

Visita: www.patreon.com

La prima donna a laurearsi (Elena Lucrezia Cornaro Piscopia)

Immagina per un istante di essere in piedi di fronte a migliaia persone: gli uomini e le donne più potenti, ricchi e influenti della tua città, della tua regione persino.
Prendi un respiro profondo e ti prepari a parlare nel momento più importante della tua vita, consapevole di star riscrivendo con le tue mani e con la tua mente la storia stessa.
Alle tue spalle, quando non stai guardando, quelle stesse persone intorno a te ti giudicano. Alcune ti sostengono, è vero, ma molte, forse la maggior parte ti deridono, ti sminuiscono, quando va bene. Quando va male ... continua

Musa Tv n.31 del 4 agosto 2021

Paolo Belli racconta come è nato ‘Siamo la fine del mondo’. Anna Tatangelo torna con ‘Annazero’ e racconta all’Adnkronos la sua rinascita.

Armi di istruzione di massa. Storie di esplorazioni spaziali con Adrian Fartade

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Adrian Fartade, divulgatore scientifico, storico dell'astronomia e youtuber, che in quattro incontri ci ha spiegato come le esplorazioni spaziali e le scoperte scientifiche possano diventare storie appassionanti da raccontare in classe.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Virtual tour: Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ai confini della fisica

Nel cuore del massiccio roccioso del Gran Sasso, scavate sotto 1.400 metri di roccia, si trovano 3 sale lunghe come un campo da calcio e alte quanto un palazzo di 7 piani. All’interno di questi luoghi - protetti dalle particelle che dallo spazio impattano nell’atmosfera e dalla radioattività naturale - sono ospitati i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. In quello che è il centro di ricerca sotterraneo più grande e importante del mondo, oltre 1.100 ricercatori provenienti da 29 nazioni lavorano su una quindicina di esperimenti per lo studio della fisica dei ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Julia nel Carengione: l’omicidio che sconvolse la Milano Bene anni '70

Perché Benito Mussolini si chiamava così?

Visita: it.tipeee.com