352 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45183

Isdraele ed Emiri nella N.A.T.O.

I nuovi oscuri scenari di guerra che vanno sempre più delineandosi in medio oriente, ed il ruolo dell'Italia in tutta la vicenda. Gli scenari attuali che solo fino a ieri erano impensabili, irreali, e fantapolitici oggi sono diventati un'agghiacciante realtà.

Le inchieste di Stefano Salvi: sprechi

Sprechi: sito archeologico abbandonato.

Visita: www.stefanosalvi.it

Movimento studentesco di Bologna in manifestazione

NADiRinforma: il 30 ottobre 2008 migliaia di persone, tra cui non solo studenti e professori, i quali sono e sarebbero i diretti interessati alla riforma, ma anche comuni cittadini, hanno deciso di far sentire con forza la loro voce di dissenso nei confronti dell'approvazione della Legge ''Gelmini'', numero 133/2008. Risulta essere estremamente indicativo il fatto che la mobilitazione si sia proposta in maniera trasversale volutamente al di là di ogni schieramento partitico. Forse questo dovrebbe fare pensare chi rappresenta il Paese a livello istituzionale

Visita: www.mediconadir.it

Storie di Imprese Sociali - I Moschettieri

Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è l'Associazione I Moschettieri di Bologna

Visita: www.impresasociale.net

02)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Venerdì 11 Aprile 2008Antonietta Potente, teologa domenicana

Visita: www.reterr.it

Chi l'ha pottata?

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Chi l'ha pottata? - Di Daniele Grassetti Con: Paolo Bernardini, Paola De Giovannini, Daniele Grassetti, Francesco Mastrorilli, Nicola Nocella. Sceneggiatura: Fabrizio Vecchi, Daniele Grassetti Fotografia: Federico Annicchiarico Montaggio: Daniele Menicucci Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

08) Conferenza Europea delle Città Sostenibili- Chiusura dei Lavori e cerimonia della firma

Conclusioni, bilanci, saluti e ringraziamenti del Presidente della plenaria conclusiva Jeremy Smith, della Portavoce della Delegazione dei Giovani e del Portavoce dell' European Sustainable Cities and town Campaign Emilio D'Alessio. I delegati dei nuovi enti locali europei sottoscrittori degli impegni di Aalborg sono chiamati a firmare. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervento di Giuseppe Giulietti

Intervento alla manifestazione contro la censura in Rai che si è svolta il 24 gennaio a Roma presso il teatro Piccolo Eliseo."La censura non ha un colore politico, è sempre un attentato alle libertà democratiche ed alla Costituzione della Repubblica italiana". Per questo oltre cento associazioni, movimenti, sindacati che hanno dato vita al Comitato per la Libertà ed il Diritto all ' Informazione ritengono di rivolgere un appello ai cittadini a ribellarsi all'attuale situazione di degrado e di marginalità a cui si è ridotta la Rai.

Anna Gentili presenta la piccola casa editrice della Vallebormida

Anna Gentili presenta la piccola casa editrice della Vallebormida, in provincia di Savona, denominata Magma.Si tratta di una realtà molto combattiva, creata da quattro donne come trampolino di lancio per aiutare gli autori. Nasce a Carcare, in Vallebormida, dove non esistono circoli o centri culturali. Visita il sito: www.magema2000.net

Workshop sul Graphic Journalism

Venerdi 7 Settembre, Villa Mussolini - Riccione
Il graphic journalism, o giornalismo disegnato, per dirlo in modo nostrano, utilizza tecniche del disegno e del fumetto per registrare fatti ed esperienze e raccontare la realtà quotidiana. E' una forma che sta prendendo sempre più piede e che si è ormai completamente emancipata dalla classica vignetta della prima pagina dei quotidiani.A metà tra il fumetto e il reportage, il graphic journalism sta entrando a far parte della cassetta degli attrezzi del giornalista, e di fronte alla crisi dell'editoria ha intrapreso ... continua

Visita: www.mamma.am