157 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45556

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Andrea Manzella

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Andrea MANZELLA, Università Luiss di Roma

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

079) - Cheli - Diario compie dieci anni

Dieci anni fa, nell'ottobre del 1996 usciva il primo numero di Diario, allegato all'Unità. Per festeggiare il compleanno un numero speciale, che raccoglie il meglio della rivista, in edicola per un mese dal 22 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

Madri dal sud, scelte obbligate.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

043) - Portanova: IL DOPO BERLUSCONI

Nel primo confronto televisivo con Prodi, Berlusconi non ha per niente brillato. Ma Diario getta lo sguardo oltre le elezioni, con un'inchiesta sugli ambiziosi progetti politici del governatore lombardo Roberto Formigoni. Dopo il 10 aprile, il centrodestra non sarà più lo stesso: chi guiderà la coalizione? Chi guiderà Forza Italia? E se al Senato il centrosinistra avrà una maggioranza risicata, andremo verso il Grande centro? Formigoni sfida Berlusconi su tutti questi tavoli. Visita il sito: www.diario.it

Italia Economia - puntata n. 017

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Pagare per licenziare? Uno per tutti ADSL & authority Diari aziendali Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervento di Lucio Palazzini

Intervento registrato presso il Padiglione Cavaniglia di Terra Futura durante il convegno: La cittadinanza attiva per la protezione civile Incontro con Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della Protezione Civile

048)- Portanova: Contro Ratzinger

A un anno dalla salita al soglio un dizionario per capire Benedetto XVI, le contraddizioni e le implicazioni politiche del suo pensiero. L'Anonimo, autore del pamphlet di cui tutti parlano, indaga tra i documenti del pontefice.Mario Portanova presenta il numero in edicola venerdì 21 aprile. Visita il sito: www.diario.it

Stanlio e Olio - Un terribile mal di denti

Episodio: Un terribile mal di denti Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Intervista a Elisa Bacciotti

Elisa Bacciotti di Ucodep sul progetto europeo di Finanza Etica. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

07)- Intervento di Adela Incerti

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
MICROCREDITO - FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE: AZIONI COMUNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
A cura di: ETIMOS (Cospe, Il Villaggio dei Popoli, Ricorboli Solidale, Fondazione un Raggio di Luce), Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Regione Toscana
Modera: FABRIZIO PIZZANELLI, Regione Toscana
Intervengono:
AMBROGIO BRENNA, presidente Commissione Etica Regione Toscana
ANTONIO LOCHE, Comitato Nazionale Italiano 2005 Anno Internazionale del Microcredito
NURIAHAN BEGUM, direttore ... continua