833 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Autunno 2004. Quale Governo?

Partecipano: Marco Follini e Luciano Violante Conduce: Piero Marrazzo

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Luigi Ferrajoli

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Luigi Ferrajoli, Università Roma Tre, Vicepresidente dei Comitati Dossetti

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

L'OTTOCENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini LOCOMOTIVE E MUCCHE AL PASCOLO L'impatto con la tecnica Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

074) - Insider - puntata 02/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La riforma della giustizia? e ?La crisi del calcio?.
Ospiti in studio, il magistrato Antonio Patrono, e il giornalista sportivo Antonio Maglie (Corriere dello Sport ? Stadio). Per l?approfondimento settimanale dedicato a Malta, nuovo membro UE, interverrà, invece, il dott. Dennis Vella, direttore del Museo delle Belle Arti La Valletta.
Per il consueto appuntamento del venerdì dedicato all?arte, la redazione di Insider, in collaborazione con il sovrintendente ai beni storici e artistici di Roma Claudio Strinati, ha realizzato un ... continua

Etna. Escursione alla Grotta del Gelo.

Utilizzando come campo-base il camping del Clan dei Ragazzi, il 1° giorno andiamo a visitare la Grotta del Gelo (percorso molto impegnativo, di circa 20 Km di cammino tra andata e ritorno, con ripide pendenze), mentre il 2° giorno viene destinato ad una rilassante passeggiata nel bosco, poco dopo il bivio per Milo.

Intervento di Michel Catinat

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

Stato

Stato - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

Se questo è uno scarto...

Usare materiali di scarto per realizzare sculture non è una novità. Angela Nocentini, scultrice e docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, racconta come anche Michelangelo...

Visita: www.progettobiodiversita.it

Telegiornale Spazio Aperto N°014 - Rassegna Giugno

Telegiornale Spazio Aperto N°14 Rassegna mese di Giugno A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Pachamama: Intervento di Antonio Tricarico

Antonio Tricarico e della campagna per la riforma della Banca mondiale e Tavolo dell'Altra economia. Pachamama. La lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra. Incontro di giovedì 11 dicembre 2003 all'ex Mattatoio di Roma in occasione della presentazione del video realizzato durante la Carovana andina per la pace che è stata in Bolivia nell'aprile scorso. Il video è uscito insieme al settimanale Carta l'11 dicembre e può essere richiesto scrivendo ad abbonamenti@carta.org