238 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45550

Il grido dell'anima

Carla è prigioniera della sua bellezza, ma infelice. Si perderà nella vita di notte. Autori: Simona Sessa Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Scienza Salute Ambiente - parte 02

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Intervento di Dante Cruicchi

Intervento di Dante Cruicchi, presidente del comitato per le onoranze ai caduti. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Libere dalla violenza, libere di scegliere

Autore: Barbara Mazzottiper Rete delle Donne di Bologna Musica: Andrea Lepri Spot della Manifestazione LIBERE DALLA VIOLENZA, LIBERE DI SCEGLIERE che siterrà il 25 novembre 2006 a Bologna dalle ore 15:00 in Piazza XX Settembrenell'ambito della giornata internazionale contro la violenza alle donne info: retedonnebologna@women.it Visita il sito: www.retedelledonnedibologna.blogspot.com

Domenico De Masi: Che futuro ci attende?

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico Domenico De Masi: Professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si dedica all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, Mappa Mundi, Tag, tutti presso la casa editrice Rizzoli.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gasolare Emilia Romagna, parte1

PARTE 1 Il gruppo d'acquistoIl primo e più grande Gruppo d'Acquisto tra famiglie della Regione Emilia Romagna, che hanno capito l'interesse economico nell'acquistare e installare sul proprio tetto, l'impianto fotovoltaico alle migliori condizioni e garanzie, aiutando così se stessi e l'ambiente.Fazz Club: chi siamoGruppo d'acquisto: cos'è e come funzionaFotovoltaico: Vantaggi e panorama nazionaleAdesioni: come aderire al gruppoSeconda parte: Le aziende vincentiTerza parte: Le offerte delle bancheQuarta parte: Domande frequentiQuinta parte: Scadenze e prospettive ... continua

I frutti di Fiori di Pace

Il video raccoglie l'esperienza di due ragazzi diciassettenni, Samer palestinese e Liron israeliano, che dopo aver partecipato al progetto Fiori di Pace promosso dall'Organizzazione di Volontariato "il Germoglio" di Verona e dal mensile "Confronti", sono tornati per presentare il loro cammino di pace alla III edizione dell'ONU dei giovani, nell'ottobre 2007 a Terni.Nell'occasione sono stati coinvolti in una serie di incontri con scuole, associazioni ed istituzioni veronesi nell'ambito delle iniziative della Settimana della Pace.

Visita: www.fioridipace.org

07)- Edilizia sicura - Gli infortuni in casa, gli infortuni nei quartieri

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.Ogni anno in Italia nelle case avvengono 3.500.000 infortuni domestici, di cui 8.000 mortali.
Si stima che il 40% delle casalinghe abbia avuto un incidente domestico, lieve o grave.
La puntata di 'Edilizia sicura' delle prossime due settimane è dedicata nella prima parte a questo tema, e nella seconda aitradizionali approfondimenti sul settore edile.
Vengono mandati in onda alcuni cartoni animati realizzati a livello europeo,
con la collaborazione dell'INAIL, e brani di un ... continua

L'animale intelligente

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

46)- Giustizia, solidarietà, futuro - Versione Italiana

Intervento di Edward Saouma Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org