194 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45503

02) 1° Convegno Nazionale "Commissione Giustizia"

“LA LEGGE E’ UGULAE PER TUTTI, MA . . . NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE”(seconda parte)Questa è la ripresa integrale dei qualificati interventi che si sono succeduti nel corso della presentazione nazionale della COMMISSIONE GIUSTIZIA AFFARI INTERNI E LIBERTA' CIVILI dell'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa. Sono state indicate le finalità di questo nuovo Ente e sono stati indicati gli obiettivi che dovranno essere raggiunti al più presto in ItaliaI temi trattati sono di tale rilevante interesse e portata da coinvolgere totalmente ... continua

Visita: www.commissionegiustizia.org

044)- Intervista ad Andrea Cotti - Leggere negli occhi

"Andrea Cotti, nato nella provincia di Bologna nel 1971, è stato libraio e raffinatissimo poeta (vincitore di Premio Montale). Ha esordito nella narrativa nel 1996 con il romanzo "Tre" (Bollati Boringhieri", seguito nel 1999 dalla raccolta di racconti "Lo stesso discorso di sempre" (Addiction). E' autore di numerosi romanzi per ragazzi, tiene corsi di scrittura, scrive per il cinema e la televisione. In questa intervista si parla del suo ultimo romanzo, "Un gioco da ragazze" (Colorado noir Mondadori), ma soprattutto del piacere di scrivere e di leggere"
Intervista a ... continua

La Strage dei Clandestini

28 gennaio 2008 storie di vittime dei naufragi, dei tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati... Incontro con Gabriele Del Grande, giornalista, fondatore dell’osservatorio sulle vittime dell’immigrazione Fortress Europe (fortresseurope.blogspot.com) e p. Gianni Nobili, missionario combonianoevento. Realizzato con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione.

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

Sbarco Clandestini - Mosaico Tv

Mosaico Tv, grazie alle immagini esclusive di un suo collaboratore che si trovava sul posto, vi mostra e vi spiega la reale dinamica dello sbarco clandestini avvenuto il 18 Novembre 2005 e costato la vita a 9 extracomunitari. Perchè, se la barca era già stata segnalata dalle autorità di Malta, dall'Italia non si è mossa nessuna vedetta per intercettarla? Perchè se le forze dell'ordine sono state avvertite verso le 2.30 del mattino, non si sono mosse prima delle 7 della mattina stessa? Visita il sito

Giustizia Negata e Liberta del Perdono

25° Anniversario della Stragedi Piazza della Loggia Dibattito in San Barnaba Brescia , 28 Maggio 1999 Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Germano Alméida - Scrittore

Germano Almèida - Scrittore Regia: Maria Daria Menozzi Vsita il sito: www.aiepeditore.com

Telegiornale Adista - Puntata N°022

"Giovanni Paolo II è stato senza dubbio uno dei grandi della terra, ma forse la funzione di un papa non è proprio questa, bensì quella di essere il primo fra i servi di Dio": con queste parole Marcello Vigli delle Comunità di Base conclude il suo bilancio sul pontificato di Karol Woytjla. Inoltre, Adista ha intervistato lo scrittore Antonio Tellung sulle contaddizioni in seno alla dottrina ufficiale della Chiesa a proposito della pena di morte. Visita il sito: www.adista.it

15)- The ingestibles - 50 ore film Bologna 2006

Genere: Trash Realizzato da: Tony Braganza, Ken Marasco, Nikolaj Tosevish Visita il sito: www.spigolivivi.com

La democrazia delle parole, anno 2009 - ANTIGONE NELL'AGORA

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.ANTIGONE NELL'AGORA': EMOZIONI E POLITICA.Relatrice: prof.ssa Francesca Brezzi,docente di filosofia morale presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre, direttrice del ... continua

un treno per Auschwitz

Come una volta si parte dal binario 21 e si ripercorre lo stesso tragitto dei deportati. Sensazioni e umori per non dimenticare con gli studenti delle scuole Superiori e la Provincia di Milano.

Visita: www.corto16.net