253 utenti


Libri.itLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45467

009)- Intervista a Giovanna Melandri - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

V2day - Beppe Grillo saluta la folla

Beppe Grillo fa il suo ingresso con un monologo sul palco di TorinoIl 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Viaggi Forafrica

Introduzione ai viaggi della Associazione ForAfrica Vistia il sito: www.forafrica.org

Portanova: Scelli, le mediazioni, i terroristi, e i resti di Baldoni

Mario Portanova, giornalista di Diario, ricostruisce le ultime vicende sulla morte di Baldoni, sulla restituzione dei suoi resti e dei suoi documenti. Il Diario, dice Portanova, ha spesso criticato Scelli, ma nelle polemiche sollevate in questi ultimi giorni approva sostanzialmente la sua strategia: se bisogna liberare gli ostaggi, è necessario prendere le distanze da contatti con gli Stati Uniti, che sono contro qualsiasi forma di trattativa. Visita il sito: www.diario.it

Sud Sound System

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita’ usando il dialetto salentino, l’italiano ed il patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando era fondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i loro bellissimi singoli ‘Fuecu’ e ‘Reggae internazionale’ hanno prodotto sette ... continua

Visita: www.rototom.com

Ponto de Equilibrio

Nati nel 1999 i Ponto de Equilibrio stanno prendendo sempre più piede come icona Reggae in Brasile.Helio Bentes (lead vocal), Pedro Pedrada (bass), Márcio Sampaio (base guitar), Tiago Caetano (keyboard), Rodrigo Fontenele (percussion), Marcelo Campos (percussion), Lucas Kastrup (drums) and Ras André (solo guitar).

Visita: www.rototom.com

La guerra: immagini come informazione e immagini come armi

La guerra: immagini come informazione e immagini come armi. Parlano Michele Santoro e Aldo Grasso: la documentazione visiva sulla guerra è stata un utilissimo strumento di denuncia, come nel caso delle fotografie delle torture nel carcere di Abu Grahib. Ma, più in generale, le immagini sono diventate anche un potentissimo strumento di guerra

Incontro con Leopoldo Grosso, vicepresidente del Gruppo Abele e psicologo

Secondo appuntamento Incontri Progetto "Siamo Aperti il Martedì" tenuti presso la sede del Gruppo Abele di Torino Non mi rompete. Silenzi, trasgressioni, insofferenze: i comportamenti degli adolescenti che mettono in crisi il rapporto tra genitori e figli". Il tema è stato affronatato da Leopoldo Grosso, vicepresidente del Gruppo Abele e psicologo. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Sfida 02 - VideoArena: Non ci resta che andare su alfa centauri!

Genere: Fantascienza Realizzato da: il collettivo ABRSBE Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

Atypicalmovie al 65° Festival del Cinema di Venezia: Tinto Brass

Walter Ciusa incontra il maestro Brass, accompagnato da Caterina Varzi, futura protagonista di Zive.Giornata di chiusura del Festival, questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa. Arriviamo alle 15 quando stanno già sbaraccando tutto. Peccato, nelle mie intenzioni c'era l'idea di portare a casa una qualche altra intervista. Detto e fatto! Maestro Brass gironzolava in compagnia, destinazione Hotel Excelsior. Gli giro intorno e in un nano secondo devo decidere come agganciarlo.Regola numero 1: "Non essere scontato e banale"Regola numero ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com