In questo nuovo capitolo della vita i mari si riempiono nuovamente di forme di vita e creature strane. fanno la loro apparizione strani pesci corazzati privi di mandibole, giganteschi scorpioni di mare (gli euripteridi) dominano i mari al vertice della catena alimentare, enormi funghi crescono sulle terre emerse ed i primi artropodi approdati sulla terraferma si diversificano dando origine a millepiedi, scorpioni e i primitivi antenati degli insetti.
13 novembre 2022
La pandemia di Covid-19 ha mostrato i limiti dell'attuale sistema economico nei singoli Stati e su scala mondiale, con ampie disuguaglianze nell'accesso ai sistemi sanitari, soprattutto per i vaccini. Tra i tanti modelli alternativi, quello di Cuba ha mostrato che la "Biotecnologia Pubblica" è una possibilità reale, con lo sviluppo di cinque vaccini pubblici e il più alto tasso di vaccinazioni al mondo. Dobbiamo seguire questo esempio?
Torino - Teatro Carignano
28 marzo 2019 - ore 10
Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky
La democrazia non è solo una forma di governo con le sue istituzioni. È anche, anzi prima di tutto, un insieme di pratiche sociali che si svolgono giorno per giorno nella vita quotidiana e che hanno come attori non i politici, ma i cittadini. I cittadini comuni, come voi che ascoltate e come me che vi parlo.
Le Incredibili Avventure di Teseo - La Giovinezza del Grande Eroe - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate
Arte: Clayton Inloco
Colore: Rod Fernades
Voce: Corrado Niro
Curso de Verano 2019
Conferencia "En la mesa con Jesús en la Venecia del cinquecento: de la descripción al símbolo y viceversa", impartida por Enrico Maria Dal Pozzolo (profesor de Historia del Arte, Università degli Studi di Verona), el 3 de diciembre de 2019. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.