89 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45296

Momenti storici del cammino del Gruppo Abele

Come ogni anno, il Gruppo Abele si ritrova per festeggiare insieme il natale presso la Fabbrica delle "e".Nel filmato alcuni momenti storici del cammino del Gruppo Abele.

Luigi De Magistris. Giustizia e potere

NADiRinforma propone l'incontro col pubblico per la presentazione di "Giustizia e potere" (Editori Riuniti, 2009), libro intervista con Luigi De Magistris a cura di Sergio Nazzaro.L'evento, organizzato dai Giovani dell'Italia dei Valori presso le scuderie di Piazza Verdi nella zona universitaria di Bologna, ha visto la partecipazione di Libero Mancuso (ex magistrato), Domenico Talarico (Consigliere IDV - Regione Calabria), Carlo Diana (IDV Giovani - Bologna), Gianluca Passarelli (Università di Bologna).De Magistris, oggi europarlamentare dell'IDV, affronta le più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Terra Futura 2007 - Intervista a Valerio per un'energia alternativa

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Valerio ci racconta come è possibile produrre giochi e giocare con un'elettricità alternativa, quella dei pannelli fotovoltaici! Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Perry Silvio - genio forense!

Il governo Berlusconi IV si è costituito il 7 maggio 2008. In carica dal giorno successivo, ha speso due mesi e mezzo, oltre a raccogliere sacchetti della spazzatura, per mercanteggiare sui problemi di uno solo, mentre l'Italia si avvia verso un tracollo finanziario che in sei mesi getterà le famiglie sulla strada. Più che un nuovo miracolo italiano, un incubo. Andate a lezione di castellano, ...l'Argentina è fra noi.

Visita: www.byoblu.com

Open Source

Panoramica sul softwarelibero, intervista a Michele Bottari Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Il libro che mi ha cambiato la vita - Goffredo Fofi

Primo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Goffredo Fofi.

Visita: www.casadellacultura.it

La sposa infedele

interprete: Massimiliano D'Ambrosiobrano per il festival Canzoni 2010liberamente tratta da una poesia di Federico Garcia Lorca

Visita: www.myspace.com

Blog Tv - Puntata n° 0009

La BlogTv di oggi inizia con tre video "socialmente utili": quello di DonneLibertàdiStampa, sui disordini creati da ignoti durante la fiaccolata pacifista a Roma e l'atteggiamento di un carabiniere; quello di Videopirates, in ricordo di Carlo Giuliano, il ragazzo ucciso nel 2001 da un poliziotto durante il G8 di Genova; e quello di NoFilter, che ci parla della sua opinione riguardo al decreto Bersani sulle liberalizzazioni. Si cambia decisamente registro stilistico con Espressione e la sua divertente clip sulla passione calcistica; con Lilly Davis che chiede un ... continua

Controllo Cittadino: adotta un politico

NADiRinforma incontra Controllo Cittadino, una rete di cittadini attivi che utilizza l’informazione e l’azione collettiva per controllare le iniziative e i comportamenti della classe politica italiana. Nasce dal bisogno di identificare nuovi modi per praticare la cittadinanza attiva. La convinzione di base è che non esiste democrazia senza controllo.Il Rapporto sulle attività dei parlamentari 2008-2009, promosso dall’Osservatorio civicosul Parlamento italiano, è la prima iniziativa adottata da organizzazioni di cittadini pertradurre in pratica il principio ... continua

Visita: controllocittadino.wordpress.com

Bambine delle Ande

Bambine delle Ande
Discendenti degli abitatori del grande imperio degli Inca, che comprendeva l'attuale Bolivia, il Perù e l'Ecuador, le bambine delle Andes spesso percorrono chilometri per andare a scuola. Questa non è l' unica difficoltà. Molte devono lasciare il vilaggio, per lavorare come domestiche in città, in particolare in Perù, dove la grave crisi economica ha costretto migliaia di persone ad emigrare dalle Ande verso la costa in cerca di lavoro. A Lima, sono così nati smisurati e precari insediamenti, dove le bambine, accanto alla scuola, ... continua