372 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46113

984 - La nascita dell'Azerbaijan e l'inizio del massacro tra Armeni e Azeri

11) Lo spirito del sonno

Plastic, il figlioletto ottuso di Geralamon, è stato finalmente promosso in 2° elementare dopo 8 anni; per l'occasione viene indetta una festa a palazzo. A un certo punto, il bambino pretende che gli si portino delle fragole, anche se non è la loro stagione: mentre i soldati mettono a soqquadro il bosco in cerca delle fragole, il giovane spirito del sonno, disturbato, decide di punire il colpevole togliendo il sonno a Plastic. Ci vorrà tutto l'impegno di Zaffiro per convincere il folletto a perdonare gli invasori del bosco e tornare così sulle sue decisioni.

Ravana - Il re demone dalle dieci teste della mitologia indù

Ravana è il re demone di Lanka nell'epico Ramayana. Dotato di dieci teste e grande erudizione, partecipa a varie avventure, inclusa l'abduzione di Sita, che scatenò una guerra epica con il dio Rama. Nonostante sia considerato un antagonista in molte storie, Ravana è venerato per la sua devozione a Shiva e le sue abilità di governante. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Francesco Calzolaio - La Convenzione di Faro

Francesco Calzolaio, “La Convenzione di Faro” introduzione Massimo Sargolini Francesco Calzolaio è presidente dell’associazione Venti di Cultura, coordinatore Faro Italia Platform, membro ICOMOS e del Comitato per il Patrimonio Industriale di Europa Nostra. I suoi interessi vertono sulla progettazione di un territorio accessibile sostenibile e partecipato, come palcoscenico per l’interazione tra ecosistemi, persone e culture. registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

FTV 24 - Paola Perego

Paola Perego con Alberto Infelise

Visita: festivaldellatv.it

La febbre dell'oro africano - Dentro la miniera segreta nel deserto del Sahara

L'assurda esplosione del cadavere di Pio XII

Cinebook - A ciascuno il suo

Gabrilla Maldini, storica e critica sia letteraria che cinematografica, consiglia e approfondisce la lettura di tre grandi capolavori di Leonardo Sciascia nel centenario della sua nascita. Tutti i libri citati sono stato oggetto di importanti trasposizioni cinematografiche. Nel 1966, Sciascia pubblica per Einaudi A Ciascuno il Suo, ispirato all'omicidio del comissario di pubblica sicurezza Agrigento Cataldo Tandoy. Elio Petri lo traspone liberamente per il cinema l'anno successivo. Affidando il ruolo del protagonista a Gianmaria Volonté

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Ivano Dionigi, Piergiorgio Odifreddi - L’apocalisse di Lucrezio

Io annuncio cose inaudite. Il messaggio rivoluzionario di Lucrezio irrompe nella conservatrice Roma repubblicana del I secolo a. C. Religione, politica, amore, lingua, morte e progresso sono costruzioni mentali: indossano una maschera e nascondono la realtà. Come uscirne? Attraverso la Scienza della Natura, che dalle tenebre dell’ignoranza ci porta alla luce della ragione. Capiamo perché il poema di Lucrezio, a lungo vittima della congiura del silenzio, ha cambiato il volto della cultura europea e parla ancora di noi e a noi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rotocalco n. 21 del 26 maggio 2021

100 piazze, 21 nazioni, ecco il Fiat 500 World Wide Meeting. La Tuscia festeggia la biodiversità. Avedisco, il Forum della vendita diretta. Campionato Padel, Due Ponti Sporting Club e Sic Europe puntano sul numero 1 al mondo. Giro d’Italia e ambiente, un binomio possibile.