528 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45222

075)- Intervista a Sergio Redner - Leggere negli occhi

"Il piombo e l'anima" di Sergio Roedner, pubblicato da Atì Editore, è la toccantestoria, ispirata a un fatto vero, di una famiglia ebrea nella Milano della secondaguerra mondiale. In questo incontro, l'autore - rifacendosi anche all'esperienzadel padre, incarcerato in un campo di raccolta in Italia - racconta gli spunti e lecuriosità del libro. Un testo da non peredere. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Uno Bianca, Ricordo Bruciante

di Marco Vaccari. Video realizzato nell'ambito delle manifestazioni ufficiali organizzate da Regione Emilia Romagna/Provincia Bologna/Comune Bologna/Quartiere San Donato per ricordare l'eccidio dei tre carabinieri al Pilastro da parte dei banditi della Uno Bianca.

Audiorama - M.E.I. 2005

Audiorama - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

02)- Disarmo atomico - Mattina 2° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

Massimo Rebotti, nuovo direttore di Diario, presenta il numero in edicola da venerdì 3 ottobre

Tra le altre cose si parla degli omicidi razziali tra Castel Volturno e Milano, di un vademecum per orientarsi nel precipizio del capitalismo globale e poi di cosa ci fanno nei mari del Sudamerica la quarta flotta Usa e un incrociatore russo. E ancora: le ragioni dell’irresistibile successo della letteratura gialla e lo strano boom delle scuole per croupier in Italia. 100 pagine di inchieste, approfondimenti e rubriche.

ArtsVideo - puntata N° 001 - Costa Smeralda

Il filmato in oggetto, costa smeralda 2006 e' un reportage sulla vita estiva del luogo . Abbiamo filmato le case , le feste ed i locali che caratterizzano il periodo estivo di vip e non cercando inoltre, attraverso interviste, di coglierne sfumature e cambiamenti. Quindi non solo le mode del momento, ma bensi' le ragioni di un fenomeno che porta dentro contrasti e paradossi che esulano da una logica comune e che spesso si nascondono dietro un apparenza non sempre cosi apparente.
Visita il sito: www.artsvideo.it
Visita il sito: www.servizigiornalistici.it
Per ... continua

17)- Giovanni Pecora

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Cherifa Bouatta - Imma Barbarossa

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Cherifa Bouatta(Algeria) partecipò a Puntog, la due giorni a Genova delle donne nel giugno 2001, che aprì le manifestazioni di dibattito in vista del G8.
Imma Barbarossa (El_fem network) già parlamentare di Rifondazione Comunista, ora attiva nel Forum donne del partito EL_FEM Network - rete femminista collegata a ... continua

Reggae in Italia

Il reggae in Italia inizia con le 'notti del leone' e cioè i concerti di Milano e Torino di Bob Marley alla fine del giugno 1980. Sulla scia di quell'evento si crea una piccola scena composta di poche bands come Africa United, Different Stylee, Puff Bong o Jah Children Family Band che si trovano ogni anno per celebrare l'anniversario della morte di Bob Marley mentre i primi pionieristici distributori di dischi o agitatori culturali legati al reggae come Concerko e Good Stuff iniziano a vendere dischi per corrispondenza ed ad organizzare i primi ormai leggendari ... continua

Visita: www.rototom.com

Abitanti: Maurizio e Giancarlo Gastaldi

Testimoni di una secolare tradizione della lavorazione del ferro, due fratelli raccontano, nell'officina fondata dal padre e dallo zio, ciò che rimane delle produzioni di martelleria, utensili da taglio e per l'agricoltura che fecero la fortuna delle Officine Rubino di Netro. Due vite legate dalla passione per un mestiere che è anche un'arte, in uno spazio che è insieme un'azienda e un museo vivente.
Il film è parte del progetto Abitanti, una serie di 18 ritratti prodotti dall'Ecomuseo Valle Elvo e Serra per recuperare il senso della ri-conoscenza: un sentimento ... continua