366 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45982

Roberto Marchesini: Arte e Rivoluzione

La morte dell'arte nell'analisi di Roberto Marchesini.

Il senso del ridicolo: Maurizio Bettini

Gherardo Colombo, Vito Monetti - Lettere dalla Turchia

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Allievi: Convivenza: una questione (anche) di religione?

Il senso del ricolo 2016: Mario Cardinali e Bruno Gambarotta

Senza Asti, né Livor

Visita: ilsensodelridicolo.it

Giovanni De Luna: 1968 - l’anno della disobbedienza?

Quanto siamo malvagi? La banalità del male nell’esperimento di Milgram

Paul Dienach: l'uomo che vide il futuro?

Questa è la storia di Paul Amadeus Dienach, uno svizzero nato nel 1884 che, a 37 anni cade in coma e… si risveglia nel 3905, lasciandoci una testimonianza scritta di ciò che accadrà nel futuro per i prossimi duemila anni. Possibile?

Visita: patreon.com

Alessandro Ferraro: La Genova di Montale

5 maggio 2020 Alessandro Ferraro "La Genova di Montale" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Grande Reset: la nuova bufala

Il complotto del "Grande RESET" è la nuova bufala globale: secondo i teorici del complotto sarebbe l'ennesimo piano delle immaginarie "forze del male" per conquistare il pianeta...

Visita: patreon.com