1860 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARELUPONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45628

Big Bang! Un viaggio nei misteri - I Maya

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! I Maya erano ossessionati dal tempo, e avevano tanti diversi calendari che usavano per misurare i giorni, i mesi, gli anni e i secoli: hanno addirittura previsto la fine del mondo! Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Enrico Chiesura: L'inverno demografico

Le cause del calo demografico nell'analisi di Enrico Chiesura.

Raffaello. Mito e Percezione: Lectio magistralis di Marzia Faietti

RAFFAELLO. MITO E PERCEZIONE Convegno internazionale Promosso da: Dipartimento delle Arti - Università di Bologna e Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut Comitato scientifico: Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Sandra Costa, Marzia Faietti, Alessandro Nova, Gerhard Wolf Lectio magistralis Marzia Faietti Il tondo, la sedia e la sciarpa: una lettura indiziaria per la “Madonna della seggiola”

Visita: dar.unibo.it

Il mistero del Serpegatto

Corpo da serpente e testa di gatto. Questo l'identikit di un animale fantastico di cui si parla dalle Alpi all'Appennino. Scopriamo insieme cosa c'è di vero.

Visita: www.criptozoo.com

Festival della Mente 2021 – Matteo Nucci

Origine della filosofia: la dialettica

Visita: www.festivaldellamente.it

Strappare lungo i bordi - Apologia dell'ignavia (e i nuovi Pifferai magici)

AVVISO: - Questo video (in Tre ATTI) è SOLTANTO per chi avesse già visto la serie o per chi volesse vederla con gli occhi di questa recensione. Lo si sappia. Oppure, per chi non era chi sa cosa interessato, e ora vorrebbe comunque farsene un'idea fottendosene di scoprire o meno i dettagli della trama ... Uomo avvisato, mezzo salvato.
Un'opera di ottima qualità se la si intende per la sceneggiatura, il ritmo, i dialoghi e il sapiente equilibrio dei tempi comici. Una Serie di sei (6) puntate; persino superiore di altre -e di ben più blasonate- opere d'animazione. ... continua

Fenrir: La bestia di Ragnarok - Creature mitologiche - Mitologia norrena

Fenrir: La bestia di Ragnarok - Creature mitologiche - Mitologia norrena Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Lupi mannari, pipistrelli vampiri e uccelli stregati!

Un trekking notturno, insieme a @CriptoZoo, sperduti nel bosco, immersi nella nebbia e circondati da ruderi misteriosi. Da dove deriva la leggenda dei lupi mannari? A chi appartengono i versi paurosi che si sentono nella notte? Esistono veramente pipistrelli vampiri? Risponderemo a queste ed altre domande camminando in una cornice fantastica...seguiteci! #mostri #trekking #witcher

Visita: www.instagram.com

Sigaretta elettronica e a riscaldamento di tabacco: meno pericolose delle sigarette convenzionali?

Le sigarette elettroniche aiutano davvero a smettere di fumare? Sembrerebbe proprio di no, anzi: come spiegherà il ricercatore Silvano Gallus durante l'appuntamento in diretta del 10 giugno, studi scientifici indipendenti rivelano che, al contrario, l’utilizzo di questi prodotti aumenta la probabilità di iniziare o di riprendere a fumare. Inoltre, le e-cig sono meno pericolose rispetto alle sigarette tradizionali?

Questi sono i due temi portanti che affronteremo puntando anche a spiegare molti retroscena di questo fiorente mercato delle alternative alle ... continua

Visita: www.airc.it

Il greco è una lingua geniale? Recensione del libro di Andrea Marcolongo

Rimaniamo in tema di recensioni stronze e romanticherie ridicole per caramellare le materie scolastiche: il famoso libro "La lingua geniale" merita il successo che ha avuto? È vero che il greco è una lingua superiore? È vero che il duale serviva per dare risalto all'ammmmmore?