1600 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45623

Officine del sapere/Scintille - Missione (quasi) impossibile: salviamoci insieme al Pianeta Terra

“Missione (quasi) impossibile: salviamoci insieme al Pianeta Terra” Carlo Carraro e Antonello Pasini per la rassegna "Scintille" curata per questa prima parte dell'anno da Gabriele Beccaria giornalista scientifico, responsabile di Tuttoscienze e coordinatore di Salute – Martedì 11 maggio 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Sessions.

Visita: fondazioneartecrt.it

Belle ragazze giocano in campagna

Belle ragazze giocano in campagna

Pandemia. Apprendere per prevenire

Giovedì 24 settembre Sessione Online Con Gilda Cinnella, Pierpaolo Limone, Nicola Paparella, Cenzio Di Zanni e la partecipazione di Pier Luigi Lopalco Come ci sta trasformando questa travolgente, forse non del tutto inattesa esperienza, che stiamo vivendo? Come stiamo reagendo? Quali prospettive poniamo dinanzi a noi?

I Siamesi Tocci: Storia di 2 gemelli straordinari

Le ultime dal Rinascimento Saudita!

Marco Cimmino: La Campagna di Gallipoli

La disastrosa impresa di Gallipoli raccontata da Marco Cimmino.

Lilith - La prima compagna di Adamo - Demonologia

Lilith - La Prima Compagna di Adamo - Demonologia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

La storia come romanzo - Silvana La Spina

Messina, 1479; Palermo, 1783; Catania, giorni nostri... la Sicilia è terra letteraria per eccellenza, le sue storie, i forti contrasti, le vicende di cronaca, antiche o contemporanee, la rendono terreno fertile per romanzi gialli e storici. Silvana La Spina (L'uomo che veniva da Messina, La continentale) conosce bene quest'isola – nata al Nord e trasferitasi a Ramacca in giovane età – e con L'uomo del Viceré ci racconta di indagini in cui, tra baroni e velenosi malumori della nobiltà locale, il pensiero illuminista di un avvocato-detective cercherà di portare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

L'Invenzione dei treni - Curiosità Storiche

Biennale Democrazia 2023 - La libertà del mare tra Omero, Tucidide e Platone

Torino - Palazzo Madama Sala Feste
25 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Matteo Nucci, Valeria Verdolini
Libertà di partire, incontrare, conoscere: il mare rappresentò in Grecia lo spazio su cui l'essere umano può tracciare la propria rotta. Ma il mare nasconde anche insidie: correnti, venti improvvisi, tempeste. Se non è Afrodite a domare i pericoli di Poseidone, resta solo la capacità di controllare il caso: quell'intelligenza astuta che i Greci attribuivano a Metis. Diversamente da Afrodite, Metis, divinità marina per eccellenza, rappresentò un potere ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it