232 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45471

stiamo uccidendo gli squali per fare cosmetici?

Gli squali sono animali dalla fama ambivalente: da una parte ammirati, dall'altra odiati. Quale che sia l'opinione che le persone hanno su di loro, è un fatto che molte specie di squali siano minacciate. Uno dei motivi per cui vengono pescati riguarda lo Squalene, un olio presente nel loro fegato (e non solo) che ha notevoli utilizzi industriali, che potreste aver usato più di una volta a vostra insaputa.

Visita: bit.ly

Il riemergere del conflitto destra - sinistra

#Google #Renzi #Governo

Visita: www.breakingitaly.club

Riconoscimento e conoscenza nella relazione con l'altro - Pino Varchetta

La specificità distintiva del comportamento umano consiste nella disposizione ad assumere il punto di vista dell’altro.
Mai come quest’anno abbiamo assistito, di persona o attraverso i media, ad una generale condizione di dolore, di paura, di incertezza. Quanto abbiamo saputo – o voluto? – esercitare questa nostra peculiarità?
PINO VARCHETTA è Psicologo dell’organizzazione di formazione psico-socioanalitica. Dopo una lunga esperienza nell’area della formazione, dello sviluppo organizzativo e della gestione del personale, è stato professore a ... continua

Perchè ci vestiamo?

Perchè ci vestiamo? Nuovo video che rimanda giustamente al nome del canale, il vestirsi è un mero bisogno o nasconde qualcosa di più? #antropologia​ #vestiti​ #culture​

Episodio 8: Daktulosphaira vitifoliae (fillossera della vite)

Vitis vinifera, a metà del XIX secolo, ha subito una grave crisi causata dalla fillossera della vite. Come si è superato tale problema? #vino​ #vite​ #fillossera​ #uva​ #entomologia​ #scienza​ #biologia​ #daktulosphairavitifoliae

Feti nei vaccini

Ernestine Puritz Manassè

Marco Cimmino: La battaglia di Tannenberg

Il trionfo di Tannenberg raccontato da Marco Cimmino.

Kupala - La dea della felicità - Mitologia slava

Kupala è la dea slava dell'acqua, della fertilità e della felicità. Il loro culto prevede rituali con falò e danze. Simboleggia l'unione dell'acqua e del fuoco e il rinnovamento della vita. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Perché noi giovani rischiamo la povertà assoluta