376 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46015

04) - Incontro con l'esperanto - intervento di Giuseppe Pascucci

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione delnuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Giuseppe Pascucci, Consigliere nazionale della Federazione Esperantista Italiana Per saperne di più sull'esperanto: www.esperanto.it www.esperanto.net

La memoria del fuoco - Intervento di Dante Liano

Intervento di Dante Liano presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Musa Tv - puntata 29

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Un viaggio nel colore con le opere di Franco Cilia Bellezza regina: una mostra celebra i 60 anni di Miss Italia Dal cartone animato al cinema: Kyashan la rinascita "Il sogno cattivo" è il romanzo d'esordio di Francesca D'Aloia Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervento di Paolo Butturini

PAOLO BUTTURINI

Quando sento parlare di diritti mi ricorda Fantozzi che leggendo il Capitale di Marx,alla fine, capisce che sulla parola diritti è..."sfruttato".
Abbiamo un'articolazione facciamo una campagna sul diritto all'informazione. Per il cittadino, forse, diritto all'informazione è guardare la televisione liberamente, bisogna fare capire e offrire, invece, il concetto di soggetto e non solo oggetto dei cittadini.
Va spiegato con forza lo statuto della natura giornalistica, dell'impresa giornalistica. Regole: penso al calcio, non uno scontro ... continua

Fiorino Losa burattinaio

Il film, realizzato a 10 anni dalla morte del burattinaio, propone interviste con chi L'ha conosciuto, materiali d'archivio sulla sua attività e testimonianze dei figli, che hanno ripreso l'arte del padre. Autori: Gosuè Bolis - Massimo Pirovano Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il Popolo di Emergency

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 16 settembre 2007
N.A.Di.R. informa: L'evento si è svolto nella ex caserma Piave ove, un tempo, si addestrava alla guerra, ora lo stessoluogo addestra alla Pace: un simbolo che va al di là di ogni parola ... dove imperavano armi e divise oggi 1.500 persone espongonoil simbolo della Pace. Ammirare il pennone dell'alzabandiera ove oggi sventola la bandiera bianca di Emergency non solo allarga ilcuore alla speranza, ma accende gli animi protesi verso la Solidarietà di Pace. Accanto e a sostegno degli ... continua

Massimo Fini: Dopo Arafat? non cambierà nulla. Ma intanto ricordiamoci anche di altri popoli

L'opinionista: la situazione in Palestina è grave e grave resterà. Ma l'opinione pubblica internazionale deve occuparsi anche di altri popoli oppressi, dai curdi agli afgani ai cosiddetti popoli tradizionali.

Diciamola Tutta 13 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica - parte seconda

I negozi che vendono dischi stanno chiudendo. Alcuni parlano di colpe generiche, chi dice che sia colpa della crisi, delle major discografiche, dei prezzi troppo elevati dei CD, dello scaricamento pirata da internet, delle catene commerciali che richiamano più attenzione con altri prodotti.Di fatto i negozi di dischi chiudono, anche quelli storici con alle spalle mezzo secolo di attività.I ragazzi giovani da noi intervistati "stranamente" pensano che la musica odierna sia quasi unicamente un indotto commerciale e niente altro. I testi e le musiche sono banali e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Intervento dell'Onorevole Luciano Violante

"IL BISOGNO CHE SENTO E' CHE NASCA UNA FASE NUOVA UN'IDEA DI COSA SIGNIFICA PLURALISMO MODERNO"
Con lui, si comprende appieno in che clima si lavora al Governo: la decadenza e la frammentazione del centro destra che rende le giornate ipotetiche e precarie.
Tutto questo prelude ad un dovere quanto mai serio della proposta di un governo alternativo del centro- sinistra. Senza correre il rischio di ripetersi, di riproporre idee passate, c'è la responsabilità precisa di portare avanti un progetto politico che abbia un fondamento concretamente attuale. ... continua

Canapa da indossare: La Canapa nell'abbigliamento

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
I maggiori produttori italiani di abbigliamento in canapa parlano dei benefici (tanto per l'uomo quanto per l'ambiente) dell'utilizzo di abbigliamento e accessori fatti di canapa.
Siamo sicuri di sapere di cosa vestiamo?
Cosa c'è dietro la sfavillante e abbondante offerta di prodotti del mercato dell' abbigliamento?
Quali sono i costi sociali, umani ed ambientali che ci portiamo letteralmente adosso?
L'intervento cercherà di ... continua