299 utenti


Libri.itLA LIBELLULANELLAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45380

01)- Le interviste possibili: Michele Altomeni

Michele Altomeni è uno dei consiglieri della regione Marche regionale.In questa intervista ci spiega un po' cosa significa fare un lavoro come il suo, ed esprime un suo parere riguardo ad un progetto denominatoPiano di Rinascita Popolare, o P3.

01)- Le nuove guerre: Intervento di Angelo Cavagna

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

01)- Le virtù dei non credenti

Le virtù dei non credenti
Un ciclo di cinque incontri su "Le virtù dei non credenti". Argomento di estrema attualità: ovvero, in epoca di aggressivi integralismi religiosi e di rinnovata pressione della Chiesa nella vita della Stato italiano, la verifica delle ragioni e degli obiettivi dei non credenti, in un confronto aperto con suggestioni e sensibilità che maturano anche nei mondi religiosi. Ne discutono filosofi, storici, teologi.
La prima serata, dedicata a: "Le virtù del finito" : la consapevolezza di esistere nell'etica della finitezza, ... continua

01)- Mafia e Gornalismo - Prima Parte

Il 7 giugno 2007 a Riccione durante il Premio Ilaria Alpi, una manifestazione che quest'anno giunge alla sua XIIIª edizione,si svolgono vari convegni e conferenze su temi di interesse e attualità.
Oggi della mafia sappiamo molto meno di quanto sapevamo prima... Come mai 15 anni dopola strage di Capaci e D'Amelio siamo ancora qui ad affrontare e discutere di questo problema?
Gli ospiti della serata sono:
Don Ciotti, presidente e fondatore di Libera
Curzio Maltese, giornalista di Repubblica
Matteo Scanni, autore ... continua

01)- Maratona letteraria europea 2007

Il 9 Maggio 2007, 9 nazioni Europee (Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Inghilterra)
sono state coinvolte contemporaneamente in una maratona letteraria, per festeggiare la Giornata dell'Europa.Dalle 11.00 del mattino (ora di Roma) fino a tarda sera, centinaia di persone con diversi background hanno letto un capolavoro nazionale.
L'italia ha scelto come romanzo più significativo dell'intero Novecento italianoLa coscienza di Zeno di Italo Svevo.
"Non c'è nel Novecento italiano uno scrittore più europeo ... continua

01)- MicroMega - gennaio 2006

Paolo Flores d'Arcais presenta ad Arcoiris l'ultimo numero di MicroMega. La rivista, in occasione del ventennale dalla sua fondazione,avrà periodicità mensile per tutto il 2006. La crisi della sinistra e le istanze dei movimenti che in questi anni hanno animatol'opposizione civile al governo Berlusconi sono al centro dell'analisi del filosofo. Un governo populista ed eversivo la cui scofittaelettorale è la condizione necessaria per ristabilire una cornice democratica minima dopo cinque anni di sistematico attacco dei valoricostituzionali.
Visita il sito: ... continua

01)- MilleVoci 2007 Puntata n. 01

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno e Gianni Drudi. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

01)- MilleVoci puntata 1

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno, Gianni Drudi, Francesco Addeo. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

01)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi ''Orient Express''

"Monologhi d'Autore" è il nostro umile tentativo di portare un po' di teatro(senza nessuna "t" maiuscola perché di certo il nostro teatro non può essere comparato ai grandi classici)su di un medium, quello del web, che è oggi addirittura più familiare specie alle nuove generazioni della stessa tv
(o almeno questo dicono le statistiche).
Un po' di teatro nel mondo super tecnologico di ADSL,fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta.
La nostra speranza è che il teatro possa entrare un po'più nelle case e gli abitanti delle case possano riscoprirsi un po' di ... continua

01)- Musiche di Giorgio Incerti

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org