398 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMONELLI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45352

"L'Italia chiamò" Intervento di Mauro Bulgarelli

NADiRinforma propone l'estrapolato dell'intervento di Mauro Bulgarelli, Membro Commissione parlamentare sull'uranio impoverito, durante la presentazione del documentario “L'Italia chiamò” di Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto

Visita: www.italiachiamo.net

Visita: www.mediconadir.it

"La febbre" di Wallace Shawn

NADiRinforma propone la lettura de "La febbre", un monologo teatrale scritto da Wallace Shawn (attore di Woody Allen, protagonista di Cechov nella 42esima strada, di Louis Malle nonché sceneggiatore e interprete di My dinner with Andrè, sempre di Malle). Shawn con La febbre racconta del confronto fra il benessere occidentale e la povertà del terzo mondo, vissuto in diretta: un borghese in viaggio nel sud - accasciato nella sua stanza d'hotel tra vomito e scarafaggi - è vittima di tutto ciò che ha visto (soprattutto il dolore degli altri), un impatto durissimo per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

"La Repubblica delle Banche" di Elio Lannutti

Intervista al Senatore Lannutti su "La Repubblica delle Banche", un libro edito da Arianna Editrice con prefazione di Beppe Grillo.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

"La Russia e il sistema multipolare" Eurasia 01/2010

Luca Rossi e Filippo Pederzini presentano "Eurasia" - Rivista di Studi Geopolitici, dedicato a:"La Russia e il sistema multipolare" n. 1/2010 a. VII - vol. XIX EditorialeLa Russia, chiave di volta del sistema multipolare (Tiberio Graziani)Dossario: La Russia e il sistema multipolareLa partita di Washington e Mosca sulla scacchiera del Vicino Oriente (Dmitrij Borisov, Ernest Sultanov)Alla ricerca di un’identità post-sovietica (Jean Geronimo)Le relazioni russo-iraniane. Un Approccio storico (Mohamed Fadhel Troudi)La Guerra dei Cinque Giorni: Caucaso, Agosto 2008 ... continua

Visita: www.eurasia-rivista.org

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Angelo Stefanini

Angelo Stefanini (Docente università di Bologna) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Anwar Abu Hashish

Anwar Abu Hashish (Traduttore del libro ?La storia dell?altro?) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Jamil Gharaba

Jamil Gharaba (Medico dell?associazione pacifista israeliano-palestineseZeit Wa Zaatar) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Massimo Tesei

Massimo Tesei (Presidente Cooperativa Una Città) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Ronit Dovrat

Ronit Dovrat (Rappresentante dell?associazione pacifista israeliano-palestinese Zeit Wa Zaatar) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

"La vera storia del Pifferaio di Hamelin" -Teatro a Magnolia.

Nell'ambito della Festa per i 10 anni, l'associazione culturale Magnolia presenta "La vera storia del Pifferaio di Hamelin" con Gaetano Tramontana di Spazio Teatro.